Aggettivo |
Vendibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vendibile (femminile singolare); vendibili (maschile plurale); vendibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di vendibile (cedibile, trasferibile, rivendibile, commerciabile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vendibile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vendibile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Questa notizia ebbe il potere di riscuotere Iduzza, per qualche minuto, dalla sua fiacchezza serale, e perfino di rimescolare certe sue ambizioni estreme. In fondo, la sua prima idea, quando Ninnuzzu era piccolo, sarebbe stata di vederlo diventare un grande professore, uno scienziato, un letterato, o insomma un professionista importante; ma le rimaneva, a ogni modo, l'impegno irrinunciabile di farne un laureato. Nessun'altra spesa le pareva altrettanto necessaria; finché, da ultimo, per non intaccare, almeno, il suo famoso tesoro nascosto nel busto, s'era disfatta dei suoi piccoli ori, di vari mobili di casa e d'ogni altro oggetto vendibile: fino ai materassi di lana, che aveva scambiato con altri di kapok e con qualche chilo di pasta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendibile |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vendibili. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vedibile. Altri scarti con resto non consecutivo: vende, venie, vene, vedi, vede, vele, vile, edibile, edile. |
Parole con "vendibile" |
Finiscono con "vendibile": rivendibile, invendibile. |
Parole contenute in "vendibile" |
ile, bile, vendi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespe/spendibile, vene/edibile, venero/erodibile, vengo/godibile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: venule/eludibile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vendibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godibile = vengo; * erodibile = venero. |
Sciarade e composizione |
"vendibile" è formata da: vendi+bile. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vendibile" (*) con un'altra parola si può ottenere: * emma = vendemmiabile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si mandano i libri non più vendibili, Si vendica pungendo, Vendevano anche ghiaccio e segatura, Vendeva la panna montata, Vendette l'anima al diavolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Venale, Mercenario, Vendibile - Venale, chi vende o venderebbe ogni cosa, non ommesso l'onore e se stesso e i suoi; venale anche la cosa vendibile. Mercenario, chi come merce s'è venduto: l'animo venale s'incontra quasi necessariamente nel mercenario; in lui sono questi due caratteri causa ed effetto uno dell'altro. Vendibile ciò che si può vendere; ciò che è messo in vendita; vendibile a tutto rigore è qualunque cosa che possa acquistarsi con danaro o altro prezzo. Bando venale, soldato mercenario, merce vendibile; la merce vendibile è quella che può vendersi ancora, che non è guasta a segno da non trovare più acquisitori. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vendibile - Agg. Che si vende, Che è in vendita, e anche Agevole a vendersi. Vendibilis, in Cic. T. È vendibile, Trovasi vendibile una casa di tre piani. – Quadri vendibili. – È vendibile una villa con tre poderi.
Bemb. Lett. 2. 3. 56. (M.) Stampi per sua fè questa sola, che ognuno la comprerà; che accompagnata non fia vendibile. Salvin. Annot. Buon. Fier. 518. (Man.) Ciò che non intendono, guastano, storpiano con audacia e insolenza più che grande, per fare, com'essi si dànno ad intendere, il libro più vendibile. 2. Di persona che si lascia subornare da denari, da donativi. Guicc. Stor. 10. (C) Fattisi vendibili e corruttibili, sono tra lor medesimi sottentrate le discordie. [Camp.] S. Gir. Pist. 30. Gittate che noi abbiamo le gemme e l'oro, alcuna volta gonfiamo di dolorose brutture, ed offeriamo la vendibile povertà alla laude del popolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vendevano, vendevate, vendevi, vendevo, vendi, vendiamo, vendiate « vendibile » vendibili, vendica, vendicabile, vendicabili, vendicai, vendicammo, vendicando |
Parole di nove lettere: vendevamo, vendevano, vendevate « vendibile » vendibili, vendicano, vendicare |
Lista Aggettivi: venato, venatorio « vendibile » vendicabile, vendicativo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprendibile, apprendibile, inapprendibile, contendibile, estendibile, attendibile, inattendibile « vendibile (elibidnev) » rivendibile, invendibile, scindibile, rescindibile, imprescindibile, inscindibile, fondibile |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |