Forma verbale |
Vegliavano è una forma del verbo vegliare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vegliare. |
Informazioni di base |
La parola vegliavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Si tenne qualche istante quasi immobile, onde gli aeronauti potessero meglio contemplare i marmorei scaloni e la selva di pilastri variopinti e coperti di sculture, poi, innalzatosi di duecento metri mosse dritto verso la città imperiale, fugando colla sua presenza le guardie che vegliavano sui bastioni. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Mia madre era assopita. Accanto a lei, ai due lati del letto, come i due angioli oranti ai lati della culla del bambino Gesù in certe oleografie che si vedono in queste case di contadini, Adalgisa e Maria vegliavano raccolte il riposo dell'inferma. Esse mi guardarono, interrogandomi con gli occhi, non osando parlare. Soltanto dopo un poco Adalgisa mi disse sommessamente: — Tutto il giorno ha chiesto di te prima di assopirsi! Carthago di Franco Forte (2009): Mentre si avviavano, con il giovane che trotterellava davanti a lei tenendosi a rispettosa distanza, Himilce comprese di essere stata fortunata. Forse gli dei di Annibale vegliavano anche su di lei, e questo era il segno che approvavano la sua decisione di raggiungere il marito per convincerlo a desistere dai suoi propositi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagliavano, vegliavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegliavo, vegliano, veglino, veglio, vegano, vegan, velino, veli, velavano, velava, velavo, velano, vela, velo, vivano, viva, vivo, vino, elia, elio, giava, giano, gino, lino, lavano, lava, lavo, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svegliavano. |
Parole con "vegliavano" |
Finiscono con "vegliavano": sorvegliavano, svegliavano, risvegliavano. |
Parole contenute in "vegliavano" |
ano, ava, gli, van, egli, glia, vano, vegli, veglia, vegliava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da veglino e ava (VEGLIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettagliavano, vera/ragliavano, verità/ritagliavano, vesta/stagliavano, vegliai/ivano, vegliasti/stivano, vegliavi/vivano, vegliavamo/mono. |
Usando "vegliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormiveglia * = dormivano; cave * = cagliavano; pive * = pigliavano; rave * = ragliavano; * note = vegliavate; sveve * = svegliavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "vegliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = vegliavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegliava/anoa, vegliavate/note, dormiveglia/dormivano. |
Usando "vegliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliavano * = cave; pigliavano * = pive; ragliavano * = rave; * ragliavano = vera; * stagliavano = vesta; * ritagliavano = verità; * dettagliavano = vedetta; * stivano = vegliasti; * mono = vegliavamo; dormivano * = dormiveglia. |
Sciarade e composizione |
"vegliavano" è formata da: veglia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegliavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegliava+ano, vegliava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegliavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: velavano/gi, velava/gino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il viso d'un vegliardo, Così sono i visi dei vegliardi, Si fa in bianco vegliando, Restano sul pavimento alla fine del veglione, Lo si indossa nei veglioni mascherati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegliassimo, vegliaste, vegliasti, vegliate, vegliato, vegliava, vegliavamo « vegliavano » vegliavate, vegliavi, vegliavo, veglie, veglierà, veglierai, veglieranno |
Parole di dieci lettere: vegeterete, vegliarono, vegliavamo « vegliavano » vegliavate, veglieremo, veglierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conguagliavano, uguagliavano, quagliavano, squagliavano, vagliavano, imbavagliavano, sguinzagliavano « vegliavano (onavailgev) » sorvegliavano, svegliavano, risvegliavano, abbigliavano, bisbigliavano, attorcigliavano, sbadigliavano |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |