Forma verbale |
Vegliava è una forma del verbo vegliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vegliare. |
Informazioni di base |
La parola vegliava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegliava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): I due giovani rimasero lunga pezza confidandosi i dolori sofferti, le rinascenti speranze, facendo cento supposizioni sulla misteriosa promessa di Marco Ferragna, scambiandosi mille baci, nell'ombra del vecchio cancello, senza paura e senza sospetti, perché nella loggia vegliava una piccola signorina bionda, pronta a dare l'allarme in caso di pericolo. Silvia di Matilde Serao (1919): Presso il letto della inferma vegliava solo il vecchio padre: quando il medico gli aveva detto che Silvia era perduta e con lei il bambino, il suo egoismo aveva ricevuto un colpo formidabile, qualche cosa di aspro gli ricercò il cuore ed era il rimorso. Egli impallidiva e tremava, pensando per quanto tempo aveva trascurata la figlia, egli si chiedeva la misura del dolore che gli aveva inflitto con la sua indifferenza; non le aveva mai dato un bacio, mai detto una parola buona, era stato per lei un estraneo. Ora essa, avvelenata da quella crudele noncuranza, moriva. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Stese le mani e cadde per terra come morto. Quando riacquistò i sensi si trovò a letto, con Frà Carmelo che lo vegliava. La luce era fioca, non si capiva se fosse l'alba oppure il tramonto; né una voce né un rumor di passi nel convento; solo il cinguettìo dei passeri sugli aranci in fiore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegliava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagliava, vegliavi, vegliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veli, velava, vela, viva, elia, giava, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svegliava. |
Parole con "vegliava" |
Iniziano con "vegliava": vegliavamo, vegliavano, vegliavate. |
Finiscono con "vegliava": svegliava, risvegliava, sorvegliava. |
Contengono "vegliava": svegliavamo, svegliavano, svegliavate, risvegliavamo, risvegliavano, risvegliavate, sorvegliavamo, sorvegliavano, sorvegliavate. |
»» Vedi parole che contengono vegliava per la lista completa |
Parole contenute in "vegliava" |
ava, gli, egli, glia, vegli, veglia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserito nella parola sorte dà SORvegliavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedetta/dettagliava, vera/ragliava, verità/ritagliava, vesta/stagliava, vegliai/iva, vegliano/nova, vegliasti/stiva. |
Usando "vegliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = cagliava; pive * = pigliava; rave * = ragliava; * vano = vegliano; * vate = vegliate; sveve * = svegliava; * vanti = veglianti; * vaste = vegliaste; * vasti = vegliasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormiveglia/dormiva. |
Usando "vegliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliava * = cave; pigliava * = pive; ragliava * = rave; * ragliava = vera; * stagliava = vesta; * ritagliava = verità; * dettagliava = vedetta; * nova = vegliano; * stiva = vegliasti; * anoa = vegliavano; * atea = vegliavate; dormiva * = dormiveglia. |
Sciarade e composizione |
"vegliava" è formata da: vegli+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veglia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegliava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: velava/gi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne ha tanti il vegliardo, Così sono i visi dei vegliardi, Veglia e sorveglia in albergo, Elegante festa che può diventare un veglione, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegliassero, vegliassi, vegliassimo, vegliaste, vegliasti, vegliate, vegliato « vegliava » vegliavamo, vegliavano, vegliavate, vegliavi, vegliavo, veglie, veglierà |
Parole di otto lettere: vegliare, vegliate, vegliato « vegliava » vegliavi, vegliavo, veglierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conguagliava, uguagliava, quagliava, squagliava, vagliava, imbavagliava, sguinzagliava « vegliava (availgev) » sorvegliava, svegliava, risvegliava, abbigliava, bisbigliava, attorcigliava, sbadigliava |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |