Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «varrai», il significato, curiosità, forma del verbo «valere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Varrai

Forma verbale

Varrai è una forma del verbo valere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di valere.

Informazioni di base

La parola varrai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (arra).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varrai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrai, carrai, narrai, parrai, varcai, variai, varrei, verrai, vorrai.
Con il cambio di doppia si ha: vaccai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: varai, varrà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ari.
Altri scarti con resto non consecutivo: vara, vari, arri, arai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: varerai.
Parole con "varrai"
Finiscono con "varrai": prevarrai, equivarrai.
Parole contenute in "varrai"
arra, varrà.
Incastri
Si può ottenere da vi e arra (VarraI).
Inserendo al suo interno che si ha VARcheRAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dorrai, vana/narrai, vate/terrai, vara/arai, varare/arerai, varcante/canterai, varcasse/casserai, varreste/resterai, varva/varai.
Usando "varrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = barrai; beva * = berrai; cava * = carrai; sbava * = sbarrai; sveva * = sverrai; rimava * = rimarrai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vara/raia, varrò/aio.
Usando "varrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berrai * = beva; * dorrai = vado; * terrai = vate; sverrai * = sveva; * varai = varva; * arerai = varare; * canterai = varcante; * casserai = varcasse; * resterai = varreste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una... prolunga di legno per il varo delle navi, Varò l'Arca per affrontare il biblico diluvio, Sostiene variopinti calici, Il parco con grandi e variopinte installazioni che sorge nei pressi di Capalbio, Lo sono sarti e vasai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: varistore, varistori, varmetri, varmetro, varò, varo, varrà « varrai » varrebbe, varrebbero, varrei, varremmo, varremo, varreste, varresti
Parole di sei lettere: varice, varici, varino « varrai » varrei, vasaia, vasaie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accaparrai, riaccaparrai, detrarrai, contrarrai, protrarrai, astrarrai, attrarrai « varrai (iarrav) » prevarrai, equivarrai, errai, berrai, ferrai, afferrai, riafferrai
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «varrai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze