Forma verbale |
Varcava è una forma del verbo varcare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di varcare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Varca, Varcata « * » Varrà, Varva] |
Informazioni di base |
La parola varcava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con varcava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Altrettanto vero tuttavia che mai - riprendevano a dire, energici - il poveretto era stato visto avvicinarsi oltre un dato limite, mai accompagnarsi con qualcuno di essi per istrada, né mai, tanto meno, nessun giovane lanciere del Pinerolo Cavalleria, con l'alto colbacco calato sugli occhi, e con la pesante, rumorosa sciabola sotto il braccio, era stato colto mentre varcava ad ore sospette la soglia di casa sua. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Nelle notti di estate Maura batteva l'orto, correndo all'oscuro e talvolta varcava persino il cancello che dava sui campi, e andava, andava, gridando allegramente, in cerca di grilli e di uccelli dormenti che non trovava mai. — Gesummaria! — diceva Annica, la serva piccola, — non teme i morti, né le rane, donna Maurella! Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Némega stesso era pressoché invisibile, per giorni e notti non varcava la soglia del comune, che era il sanctum della sua idea, a volte Johnny passando per meniali, armate incombenze, sentiva nella scuola elementare (uno stanzone nudo e polveroso, vagamente simile ad una tavola valdese) filtrar dalla finestra il ronzio della sua voce: stanca e didattica, come se non valesse la pena, con quell'uditorio, di spiegare la voce sapiente e cromatica che avrebbe meritato il partigiano Johnny. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varcava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marcava, varcata, varcavi, varcavo, variava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marcavi, marcavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: varava. Altri scarti con resto non consecutivo: vara, varva, arava. |
Parole con "varcava" |
Iniziano con "varcava": varcavamo, varcavano, varcavate. |
Finiscono con "varcava": rivarcava. |
Contengono "varcava": rivarcavamo, rivarcavano, rivarcavate. |
Parole contenute in "varcava" |
ava, arca, cava, varca. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIvarcavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: varice/ricercava, varavo/avocava, varcai/iva, varcano/nova, varcasti/stiva. |
Usando "varcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavava = varva; * vano = varcano; * vate = varcate; sbava * = sbarcava; * vanti = varcanti; * vaste = varcaste; * vasti = varcasti; riceva * = ricercava; rimava * = rimarcava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "varcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivarca/vari. |
Usando "varcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rivarca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/cavai, varva/cavava, rivarca/riva. |
Usando "varcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricercava * = riceva; * avocava = varavo; * ricercava = varice; riva * = rivarca; * nova = varcano; * stiva = varcasti; varice * = ricercava; * anoa = varcavano; * atea = varcavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "varcava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: varca+ava, varca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo varcavano i morti per entrare nell'Ade, Non si può varcarlo a nuoto, Non sempre occorre per varcare il confine, Si effettua varcando i confini, I varchi della lava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: varcassimo, varcaste, varcasti, varcata, varcate, varcati, varcato « varcava » varcavamo, varcavano, varcavate, varcavi, varcavo, varcherà, varcherai |
Parole di sette lettere: varcate, varcati, varcato « varcava » varcavi, varcavo, varerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reimbarcava, sbarcava, marcava, demarcava, rimarcava, smarcava, inarcava « varcava (avacrav) » rivarcava, cercava, ricercava, biforcava, inforcava, sporcava, scava |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |