Forma verbale |
Sbarcava è una forma del verbo sbarcare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbarcare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sbarca, Sbarcata « * » Sbarra, Sbarrata] |
Informazioni di base |
La parola sbarcava è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbarcava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il 7 gennaio 1773, il famoso navigatore Cook, seguendo il 38° meridiano, giunge a 67° 30' di latitudine e l'anno seguente a 71° 15', ma lo scorbuto scoppiato fra i suoi equipaggi e le montagne di ghiaccio, lo costringono ad interrompere il tentativo. In quell'istesso anno, Resneret sbarcava a Kerguelen e ne prendeva possesso in nome del Re di Francia. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): «Scrissi allora al governatore che l'isola da vent'anni era stata occupata da me e che per diritto mi apparteneva e che la Tigre della Malesia era tale uomo da difenderla a lungo; quand'ecco che ieri sera, senza alcuna dichiarazione di guerra, mi vedo piombare addosso quella squadra che tu hai trattata così bene, mentre un'altra, composta di piccoli velieri, sbarcava sulle rive occidentali quattro compagnie di sipai con quattro batterie d'artiglieria. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il capitano, dopo aver dato uno sguardo all'intorno, era balzato a terra, mentre il macchinista sbarcava delle coperte e delle carabine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarcava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbancava, sbarbava, sbarcata, sbarcavi, sbarcavo, sbarrava, smarcava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbava, sara, scava, barava, bara, bava, brava, arava. |
Parole con "sbarcava" |
Iniziano con "sbarcava": sbarcavamo, sbarcavano, sbarcavate. |
Parole contenute in "sbarcava" |
ava, bar, arca, cava, barca, sbarca. Contenute all'inverso: abs, cra. |
Incastri |
Si può ottenere da scava e bar (SbarCAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbava/varcava, sbarre/recava, sbarri/ricava, sbarcai/iva, sbarcano/nova, sbarcasti/stiva. |
Usando "sbarcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavare = sbarre; * vano = sbarcano; * vate = sbarcate; * vanti = sbarcanti; * vaste = sbarcaste; * vasti = sbarcasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarcava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarre/cavare. |
Usando "sbarcava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recava = sbarre; * ricava = sbarri; * nova = sbarcano; * stiva = sbarcasti; * anoa = sbarcavano; * atea = sbarcavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbarcava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarca+ava, sbarca+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Carlo eroe risorgimentale sbarcato a Sapri, Sbarcate... dall'auto, La passerella per sbarcare, Vi sbarcano i turisti diretti ad Atene, I marinai la toccano sbarcando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbarcasti, sbarcata, sbarcate, sbarcati, sbarcato, sbarcatoi, sbarcatoio « sbarcava » sbarcavamo, sbarcavano, sbarcavate, sbarcavi, sbarcavo, sbarcherà, sbarcherai |
Parole di otto lettere: sbarcate, sbarcati, sbarcato « sbarcava » sbarcavi, sbarcavo, sbarrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equivocava, invocava, convocava, riconvocava, provocava, imbarcava, reimbarcava « sbarcava (avacrabs) » marcava, demarcava, rimarcava, smarcava, inarcava, varcava, rivarcava |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |