Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vanteria è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: van-te-rì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vanteria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Quali altre prove di amore doveva egli darle per dimostrarle che si era ingannata, che mai era stata amata così?… Una volta!… E le altre? Le altre volte, dunque, non era stata amata; lo riconosceva implicitamente lei stessa! E la figura del cavaliere di Sammartino appariva ad un tratto, tanto più odiata quanto meno inverisimile diventava la sua presuntuosa vanteria…. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Mikali, pure sospettando in questa storiella una vanteria innocente, pensava ai rimorsi e alla pena che talvolta gli dava l'uccisione del puledro del dottore, e avea soggezione del vecchio. Senilità di Italo Svevo (1898): Emilio disse di sì con qualche vanteria, ma poi sarebbe stato imbarazzato di dire anche una sola altra parola su quel tono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanteria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fanteria, vanterie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fanterie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vanterà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atra. Altri scarti con resto non consecutivo: vanti, vanta, vane, vani, vana, vate, varia, vari, vara, veri, vera, antera, antri, anta, atei, atea, atri, aeri, aera, aria, neri, nera, tria. |
Parole contenute in "vanteria" |
eri, ria, ter, van, ante, teri. Contenute all'inverso: ire, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da vanta e eri (VANTeriA); da vana e teri (VANteriA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanteria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vane/eteria, vanterà/aia, vanteranno/annoia. |
Usando "vanteria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavante * = caria; scovante * = scoria; fava * = fanteria; guava * = guanteria; tirava * = tiranteria. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vanteria" si può ottenere dalle seguenti coppie: privante/riapri, provante/riapro. |
Usando "vanteria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privante = riapri; * provante = riapro; riapri * = privante; riapro * = provante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vanteria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caria * = cavante; scoria * = scovante; * annoia = vanteranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vanteria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vanti/era, vane/tria, veri/anta, vi/antera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I vanti dei popoli, Il vanto dei collezionisti, La Grecia ne vantò sette, Non le misura chi parla a vanvera, La città dei vaporetti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vanteria - S. f. Millanteria; Vana lode che altri dà a se stesso; e che è segno di presunzione. Salvin. Disc. 3. 13. (M.) A chi non vede più là sembrano vanteríe e speziosità di parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanterebbero, vanterei, vanteremmo, vanteremo, vantereste, vanteresti, vanterete « vanteria » vanterie, vanterò, vanti, vantiamo, vantiate, vantino, vanto |
Parole di otto lettere: vantasti, vanterai, vanterei « vanteria » vanterie, vantiamo, vantiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galanteria, zelanteria, millanteria, tiranteria, croissanteria, astanteria, guanteria « vanteria (airetnav) » saccenteria, argenteria, cementeria, carpenteria, dissenteria, pezzenteria, quinteria |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |