Forma verbale |
Vanteremo è una forma del verbo vantare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vantare. |
Informazioni di base |
La parola vanteremo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lassú si schioccò indietro il berretto e: - Che ve n'è sembrato dell'inverno, ragazzi? - disse. - Non è stata una grande, tremenda cosa? Lo è stata, ve lo dico io, ed è la cosa della quale ci vanteremo maggiormente. Non è così? Vi vedo legnosi e intirizziti. Animo, dunque! L'inverno venturo saremo in pace, forse in una bella camera, calda a ventidue gradi, forse in vestaglia, forse in pantofole e forse, pensateci! sposati. Pensate che tragedia, che comica! - e tutti gli uomini risero altamente e strainedly. - Scommetto la testa, proseguì Nord, - che ci assalirà allora una barbara nostalgia di questo terribile inverno e piangeremo, sì piangeremo sulla sua memoria. Quindi, un evviva a questo inverno! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanteremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: canteremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vanterò, vanto, vane, vano, vate, varo, vere, vero, antro, atee, ateo, atre, atro, aereo, aero, arem, armo, nere, nero, temo, tremo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vanteremmo. |
Parole contenute in "vanteremo" |
emo, ere, rem, ter, van, ante, remo, eremo, antere. Contenute all'inverso: etna, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaste/stenteremo, vate/tenteremo, vanesi/esiteremo, vanno/noteremo, vantereste/resteremo, vanteresti/stimo, vanterete/temo. |
Usando "vanteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salivante * = saliremo; cava * = canteremo; cova * = conteremo; scova * = sconteremo; sveva * = sventeremo; * mosti = vanteresti; alleva * = allenteremo; incava * = incanteremo; ricava * = ricanteremo; approva * = appronteremo; espiava * = espianteremo; schiava * = schianteremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/asseteremo, vantavo/ovatteremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vanteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanterà/remora, vanteresti/mosti. |
Usando "vanteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteremo * = cova; * tenteremo = vate; sconteremo * = scova; sventeremo * = sveva; * noteremo = vanno; * stenteremo = vaste; allenteremo * = alleva; * esiteremo = vanesi; appronteremo * = approva; saliremo * = salivante; * stimo = vanteresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vanteremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vane/tremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esagerata e boriosa vanteria, I vanti dei popoli, La Grecia ne vantò sette, Sparlare a vanvera, Un'apertura per il vapore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanterà, vanterai, vanteranno, vanterebbe, vanterebbero, vanterei, vanteremmo « vanteremo » vantereste, vanteresti, vanterete, vanteria, vanterie, vanterò, vanti |
Parole di nove lettere: vantavamo, vantavano, vantavate « vanteremo » vanterete, vapoforni, vapoforno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impianteremo, soppianteremo, espianteremo, millanteremo, ammanteremo, agguanteremo, riagguanteremo « vanteremo (omeretnav) » coibenteremo, accenteremo, disaccenteremo, addenteremo, riaddenteremo, contingenteremo, ambienteremo |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |