Informazioni di base |
La parola vangato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vangato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Voleva che andasse nel campo, per occuparsi anche lui delle viti da potare e di tutte le altre faccende. Ma era come se Pietro non vedesse e non udisse niente. Domenico, allora, lo faceva riaccompagnare fino all'aia da qualcuna delle donne, che saliva dal campo con un fascio d'erba fresca o con la gramigna tolta al vangato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vangato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vangata, vangate, vangati, vangavo, vantato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagato. Altri scarti con resto non consecutivo: vango, vana, vanto, vano, vaga, vago, nato. |
Parole con "vangato" |
Iniziano con "vangato": vangatore, vangatori. |
Finiscono con "vangato": rivangato. |
Parole contenute in "vangato" |
van, vanga. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vasta/stangato, vanto/togato, vangare/areato. |
Usando "vangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stava * = stangato; * tonte = vangante; * tonti = vanganti; arriva * = arringato; * orice = vangatrice; * orici = vangatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vangelo/oleato, vangare/erto. |
Usando "vangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = vangare; * ottura = vangatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivanga/tori. |
Usando "vangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rivanga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vangato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vangante/tonte, vanganti/tonti. |
Usando "vangato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * togato = vanto; arringato * = arriva; rito * = rivanga; * areato = vangare; * vito = vangavi; * voto = vangavo; * ureo = vangature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vangato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ili = vanigliato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vangata di terra, Il cavallo vanesio d'una famosa rivista di Rascel, Una persona di poca qualità, ma molto vanesia, I Vangeli non ufficiali, Le assumono i vanesi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vangato - Part. pass. e Agg. Da VANGARE. Alam. Colt. 5. 130. (C) Grasso, lieto il terren, vangato e culto, Ove non sia per entro erbe o radici, Alle cipolle doni. Dav. Colt. 197. Di Gennaio semina legumi e agrumi, fave in sul vangato (cioè, sul terreno vangato). Magazz. Colt. 28. (Man.) Si semina sul vangato fave marzuole, lenti e cicerchie. [Cont.] Lauro, Agr. Col. 208. Lascieremo adunque alla bruma, ed a i freddi de la bruma e brine, macerare il vangato terreno dopo l'autunno, il quale vogliamo seminare da primavera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vanganti, vangare, vangata, vangate, vangati, vangatina, vangatine « vangato » vangatore, vangatori, vangatrice, vangatrici, vangatura, vangature, vangava |
Parole di sette lettere: vangata, vangate, vangati « vangato » vangava, vangavi, vangavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vulgato, divulgato, infangato, sprangato, risprangato, losangato, stangato « vangato (otagnav) » rivangato, meringato, arringato, stringato, lusingato, dilungato, allungato |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |