Forma di un Aggettivo |
"vanesia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo vanesio. |
Informazioni di base |
La parola vanesia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vanesia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Per un attimo l'emozione vanesia di quando, secoli or sono, s'esibì al certame di Palazzo, quello delle “gros tétons”. Nel vestito da serva il gran petto, flaccido, si spande con comodità. Riposa in pace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanesia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vanesie, vanesio, vanessa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vanesi. Altri scarti con resto non consecutivo: vani, vana, vasi, ansia, ansi, ansa, asia. |
Parole contenute in "vanesia" |
sia, van, vane, vanesi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/saia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanesia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/asia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vanesia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saia = vanessa. |
Sciarade e composizione |
"vanesia" è formata da: vane+sia. |
Sciarade incatenate |
La parola "vanesia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanesi+sia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vanesia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ve/ansia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Amano farla di sé i vanesi, Vanessa della musica, Usa vanga e zappa, Vangata di terra, Vaneggiare nel delirio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vaneggiò, vaneggio, vanerella, vanerelle, vanerelli, vanerello, vanesi « vanesia » vanesie, vanesio, vanessa, vanga, vangante, vanganti, vangare |
Parole di sette lettere: vandali, vandalo, vaneggi « vanesia » vanesie, vanesio, vanessa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): borghesia, neoborghesia, falesia, malesia, milesia, silesia, mimesia « vanesia (aisenav) » disgenesia, frenesia, magnesia, acinesia, paracinesia, sincinesia, ipocinesia |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |