Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola vanerelli. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: frequenti.


Frasi con vanerelli - esempi


Vedi anche: La parola vanerelli

Frasi
I ragazzi che frequenti non mi piacciono, perché sono vanerelli, stupidi e sciocchi: ti prego non imitarli e sii te stesso.

Frasi (non ancora verificate)
Non riesco a sopportare il narcisismo di quei vanerelli!
Ho notato che i figli di tua cugina sono alquanto vanerelli.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Non mi sono mai piaciute la ragazze vanerelle con cui non so mai di cosa parlare.
* Maria è proprio una ragazza vanerella, ama spesso lodarsi.
* Anche se ho tanti gravi problemi, non vaneggio mai.
Monica vaneggiò per tutta la notte prima di essere ricoverata in ospedale.
* Ti consiglio di non innamorarti di quel ragazzino vanerello.
Tua sorella è molto simpatica, ma anche un poco vanesia.
Era un vanesio, uno su cui non si poteva fare affidamento.
Ho fotografato una vanessa mentre leggera si posava sopra una rosa!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: vaneggiavate, vaneggino, vaneggiò, vaneggio, vanerella, vanerelle « vanerelli » vanerello, vanesia, vanesio, vanessa, vanga, vangare
Dizionario italiano inverso: cocomerelli, nanerelli « vanerelli » paperelli, miserelli
Vedi anche: Parole che iniziano con VAN
Altre frasi di esempio con: scioccare, stupidi


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze