Forma verbale |
Vacilla è una forma del verbo vacillare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vacillare. |
Informazioni di base |
La parola vacilla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: va-cìl-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vacilla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Intravede Pagano, invecchiato, smorto, vacilla insieme al marchese di Corleto sotto una cassetta pesante. Cirillo, Doria, Forges trascinano un tappetone rosso carico di palle, Logoteta e Paribelli van controllando il livello dei pozzi. A Sant'Elmo ce ne sono tanti, pieni fino all'imboccatura, nei loro cerchi d'acqua si riflette la luna. Vi navigano foglie, grumi verdi, insetti. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Hanno giuocato sino alla mezzanotte. Io li ho uditi da qui. Poi si son messi a tavola.... Ora sono stanca, la mia testa vacilla.... Ti ho scritto per tenermi desta.... per fare qualche cosa anch'io.... Parliamo di te piuttosto.... e tu hai fatto buon Natale? sei contenta? sei felice? Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma in Lager avviene altrimenti: qui la lotta per sopravvivere è senza remissione, perché ognuno è disperatamente ferocemente solo. Se un qualunque Null Achtzehn vacilla, non troverà chi gli porga una mano; bensì qualcuno che lo abbatterà a lato, perché nessuno ha interesse a che un «mussulmano»1 di più si trascini ogni giorno al lavoro; e se qualcuno, con un miracolo di selvaggia pazienza e astuzia, troverà una nuova combinazione per defilarsi dal lavoro più duro, una nuova arte che gli frutti qualche grammo di pane, cercherà di tenerne segreto il modo, e di questo sarà stimato e rispettato, e ne trarrà un suo esclusivo personale giovamento; diventerà più forte, e perciò sarà temuto, e chi è temuto è, ipso facto, un candidato a sopravvivere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vacilla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vacilli, vacillo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacilli, bacillo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: villa, alla. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vacillai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fallica, gallica. |
Parole con "vacilla" |
Iniziano con "vacilla": vacillai, vacillano, vacillare, vacillata, vacillate, vacillati, vacillato, vacillava, vacillavi, vacillavo, vacillammo, vacillando, vacillante, vacillanti, vacillasse, vacillassi, vacillaste, vacillasti, vacillarono, vacillavamo, vacillavano, vacillavate, vacillamenti, vacillamento, vacillassero, vacillassimo. |
»» Vedi parole che contengono vacilla per la lista completa |
Lucchetti |
Usando "vacilla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevaci * = bella; vivaci * = villa; * aera = vacillerà; * aero = vacillerò; * aerai = vacillerai; * aerei = vacillerei; * aiate = vacilliate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vacilla" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/oscilla. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vacilla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bella * = bevaci; * anoa = vacillano; * area = vacillare; * atea = vacillate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vacilla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = vacillerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vacillamento continuato, Il francese che scoprì il vaccino antirabbico, Vacillante come il passo dell'ubriaco, Camminare oscillando, vacillare, Il medico che introdusse la vaccinazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vaccinò, vaccino, vaccinoprofilassi, vaccinostili, vaccinostilo, vaccinoterapia, vaccinoterapie « vacilla » vacillai, vacillamenti, vacillamento, vacillammo, vacillando, vacillano, vacillante |
Parole di sette lettere: vaccini, vaccinò, vaccino « vacilla » vacilli, vacillo, vacillò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garzella, gazzella, carrozzella, trozzella, schiribilla, sibilla, sobilla « vacilla (allicav) » cincilla, cincillà, rifocilla, scilla, oscilla, dilla, sapodilla |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |