Informazioni di base |
La parola utilissimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: u-ti-lìs-si-mo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con utilissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Mi pare di no. Nino si è molto raccomandato che tu gli telefoni... Perché non lo cerchi, qualche volta? Ha l'aria di essere un buon amico.» Ci mettemmo a tavola noi due soli (Fanny non c'era, una compagna di scuola l'aveva invitata a pranzo). La mamma parlava di Ernesto. Già cominciava a preoccuparsi. Si sarebbe iscritto a legge o a medicina? E se avesse preso ingegneria, invece? In ogni caso l'inglese, che ormai doveva conoscere alla perfezione, gli sarebbe tornato senza dubbio utilissimo: negli studi, e nella vita... I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Contenti di quella scoperta, visitarono la piccola cala sperando che i pirati, nella loro partenza precipitosa, avessero abbandonato sulla spiaggia qualche oggetto che poteva essere utilissimo; ma non trovarono che l'albero del trinchetto del tia-kau-ting e per di più affato privo di qualsiasi cordame. Il nido di Luigi Pirandello (1895): Ancora entrambi ignoravano il peggio; ignoravano che la mattina stessa di quel giorno un giornaletto ricattatore aveva schizzato il suo veleno su l'Ospizio degli orfanelli, parlandone come d'una comodità inestimabile per le giovani vedove in cerca di consolazione, e ne aveva portato ad esempio una, i connotati e i particolari della quale corrispondevano perfettamente alla figura e alla vita intima di Elena, aggiungendo che sarebbe stato utilissimo costruire (sempre per la comodità delle suddette madri vedove) un dipartimento annesso all'Ospizio, ove ricoverare i bastardelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per utilissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: utilissima. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tisi, timo, ilio, isso, lisi, liso, limo. |
Parole contenute in "utilissimo" |
ili, sim, issi, utili. Contenute all'inverso: miss, sili, missili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "utilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: utiliste/stessimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "utilissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = utiliste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "utilissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizza * = riutilizzassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una utilissima pianta tessile, Sono utili per trasmettere la conoscenza, È utile in cantiere, Era un'utilitaria della Opel, Che si sviluppa nell'utero materno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uterino, utero, uticense, uticensi, utile, utili, utilissima « utilissimo » utilista, utiliste, utilisti, utilità, utilitaria, utilitarie, utilitario |
Parole di dieci lettere: usurperemo, usurperete, utilissima « utilissimo » utilitaria, utilitarie, utilitario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): difficilissimo, agilissimo, fragilissimo, annichilissimo, gentilissimo, ingentilissimo, sottilissimo « utilissimo (omissilitu) » incivilissimo, svilissimo, avvilissimo, fallissimo, ingiallissimo, bellissimo, abbellissimo |
Indice parole che: iniziano con U, con UT, parole che iniziano con UTI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |