Forma verbale |
Usufruito è una forma del verbo usufruire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di usufruire. |
Informazioni di base |
La parola usufruito è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: u (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con usufruito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nell'estate ultima, la Pessenda non ha usufruito delle vacanze non avendo forse mezzi per recarsi in Piemonte: nell'agosto è stata presa dal tifo petecchiale, che è stato mal curato dal medico condotto. Essendosi nel paese diffusa la voce che la sua malattia era contagiosa, ella è stata abbandonata da tutti, anche dalla contadina che veniva a fare i grossi servizi; quindi non si può bene accertare il giorno della sua morte, avendola poi ritrovata morta e quasi nera, sul letto, in una stanza senza mobigllo, con le finestre aperte e un lume spento, per terra, in un angolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usufruito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: usufruirò, usufruita, usufruite, usufruiti, usufruivo, usufrutto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: usuri, usuro, urto, sito, rito. |
Parole contenute in "usufruito" |
ito, fruì, fruito, usufruì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usufruito" si può ottenere dalle seguenti coppie: usufruii/ito, usufruiremo/remoto, usufruivi/vito, usufruivo/voto. |
Usando "usufruito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fruitore = usure; * fruitori = usuri; * torà = usufruirà; * toro = usufruirò; * tosca = usufruisca; * tosco = usufruisco; * tosse = usufruisse; * tossi = usufruissi; * toste = usufruiste; * tosti = usufruisti; * toscano = usufruiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usufruito" si può ottenere dalle seguenti coppie: usufruirà/arto, usufruire/erto, usufruirò/orto. |
Usando "usufruito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = usufruire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usufruito" si può ottenere dalle seguenti coppie: usure/fruitore, usuri/fruitori, usufruirà/torà, usufruirò/toro, usufruisca/tosca, usufruiscano/toscano, usufruisco/tosco, usufruisse/tosse, usufruissi/tossi, usufruiste/toste, usufruisti/tosti. |
Usando "usufruito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = usufruivo; * remoto = usufruiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "usufruito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: usufruì+ito, usufruì+fruito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una forma di contratto con cui si cede un usufrutto, Parte dell'aratro soggetta a usura, Ne usufruisce chi lavora part time, Gretti come usurai, Usufruire di un servizio o di un aiuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: usufruissi, usufruissimo, usufruiste, usufruisti, usufruita, usufruite, usufruiti « usufruito » usufruiva, usufruivamo, usufruivano, usufruivate, usufruivi, usufruivo, usufrutto |
Parole di nove lettere: usufruita, usufruite, usufruiti « usufruito » usufruiva, usufruivi, usufruivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diluito, diminuito, sminuito, annuito, interloquito, mosquito, fruito « usufruito (otiurfusu) » istruito, ostruito, costruito, ricostruito, disostruito, gratuito, semigratuito |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |