Forma verbale |
Uscivi è una forma del verbo uscire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di uscire. |
Informazioni di base |
La parola uscivi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uscivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Io mi ricordo, Giacometta, quando vivevi nella tua casa bianca, dai grandi cristalli; sul lembo di un giardino. Allora avevi sedici anni ed eri la sola Giacometta di tutta la città. Conducevi la vita delle persone per bene: uscivi poco, forse la domenica per andare alla messa con la veste più nuova; e, qualche rara volta, quando era proprio bel tempo, uscivi per far la tua passeggiata. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Intanto noi avevamo comprato la casa sull'isola e avevamo cominciato a ristrutturarla. Facevamo la spola tra Venezia e Livorno e ogni tanto tu ti fermavi a Bologna. Da quelle visite uscivi sempre più turbata. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): E io: - Credevo che ti importasse... Uscivi tu a stare davanti alla barriera con la bandierina quando lui passava? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uscivi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: usciti, usciva, uscivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uscii. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sii. Altri scarti con resto non consecutivo: scii. |
Parole con "uscivi" |
Finiscono con "uscivi": riuscivi, fuoriuscivi. |
Parole contenute in "uscivi" |
ivi, sci, usci. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uscivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscii/ivi, uscirò/rovi, uscisti/stivi, uscitaccia/tacciavi. |
Usando "uscivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = uscirà; * viro = uscirò; * vita = uscita; * vite = uscite; * viti = usciti; * vito = uscito; * virai = uscirai; * visse = uscisse; * vissi = uscissi; * viste = usciste; * visti = uscisti; * vivano = uscivano; * vissero = uscissero; * vitacce = uscitacce; * vitaccia = uscitaccia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "uscivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lassù * = lascivi; * ivate = usciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uscivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscì/viri. |
Usando "uscivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riuscì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uscivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: usci/civici. |
Usando "uscivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usci = civici; * rovi = uscirò; * atei = uscivate; * tacciavi = uscitaccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "uscivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: usci+ivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "uscivi" (*) con un'altra parola si può ottenere: fra * = frusciavi; sta * = suscitavi; resta * = resuscitavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uscivano dal Lingotto, Il celebre mago che usciva dai bauli, Sono usciti dalla giovinezza, Per le entrate e le uscite, Un'uscita inopportuna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uscite, usciti, uscito, usciva, uscivamo, uscivano, uscivate « uscivi » uscivo, userà, userai, useranno, userebbe, userebbero, userei |
Parole di sei lettere: usciti, uscito, usciva « uscivi » uscivo, userai, userei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sancivi, nocivi, farcivi, infarcivi, marcivi, risarcivi, lascivi « uscivi (ivicsu) » riuscivi, fuoriuscivi, cucivi, ricucivi, scucivi, divi, adivi |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |