Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «uscite», il significato, curiosità, forma del verbo «uscire», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Uscite

Forma verbale

Uscite è una forma del verbo uscire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di uscire.

Informazioni di base

La parola uscite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-scì-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con uscite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Tutte le uscite di sicurezza sono segnalate da appositi pannelli luminosi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Come un Risurgente d'Ungheria attraversò di corsa la coperta per tornare al castello di poppa, entrò nella camera ormai sua, barricò, chiuse le uscite sulla galleria, si mise le armi a portata di mano, e si apprestò a dormire per non vedere il Sole, carnefice che taglia con l'ascia dei suoi raggi il collo all'ombre.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Era cominciata così una sfibrante farsa, fatta di assaggi franchi alle mura urbane e di uscite turche mirate a colpire ora questa ora quella sezione del dispositivo d'assedio nemico. Gli occidentali non avevano forze sufficienti ad accerchiar la città, e del resto l'orografia del luogo non lo consentiva: questo significa che gli assediati andavano e venivano a loro piacere, facendo penetrare entro le mura notizie e vettovaglie. Yaghi-Siyan seppe ben presto che l'ambasceria da lui inviata a Damasco aveva avuto il successo sperato, e che stavano giungendo rinforzi.

Alla decima Musa di Matilde Serao (1919): Ed è un continuo spruzzare di acqua salata, un gridare di voci robuste, uscite da petti che hanno combattuto la tempesta, sono pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia denudate che vi offrono allegramente la loro mercanzia: è il mare, il buon vecchio mare, il burbero benefico, l'eterno brontolone prodigo, che si è disfatto di un po' del suo tesoro molto volentieri, ed ha mandato il suo biglietto di visita grandioso, in questa mostra colossale. — Andiamo, un sorriso ed un ricordo ai giocondi bagni estivi, alla freschezza delle onde, agli scogli coronati di spuma!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uscite
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uscire, uscita, usciti, uscito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scie, site.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cuscite, usciate, usciste.
Parole con "uscite"
Finiscono con "uscite": cuscite, riuscite, buonuscite, fuoruscite, fuoriuscite, malriuscite.
Contengono "uscite": susciterà, susciterò, susciterai, susciterei, resusciterà, resusciterò, risusciterà, risusciterò, susciteremo, susciterete, resusciterai, resusciterei, risusciterai, risusciterei, susciteranno, susciterebbe, susciteremmo, suscitereste, susciteresti, resusciteremo, resusciterete, risusciteremo, risusciterete, resusciteranno, resusciterebbe, resusciteremmo, resuscitereste, resusciteresti, risusciteranno, risusciterebbe, ...
»» Vedi parole che contengono uscite per la lista completa
Parole contenute in "uscite"
sci, usci. Contenute all'inverso: ics, tic.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uscite" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscir/irite, uscirà/rate, uscire/rete, usciremo/remote, uscirò/rote, usciva/vate, uscivi/vite.
Usando "uscite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terne = uscirne; * tesse = uscisse; * tessi = uscissi; * teste = usciste; * testi = uscisti; * tessero = uscissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uscite" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscirà/arte, uscire/erte.
Usando "uscite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etera = usciera; * etere = usciere; * eteri = uscieri.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uscite" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscì/teri.
Usando "uscite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riuscì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uscite" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscir/ter, uscirne/terne, uscisse/tesse, uscissero/tessero, uscissi/tessi, usciste/teste, uscisti/testi.
Usando "uscite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: uscir * = irite; * rete = uscire; * rate = uscirà; * rote = uscirò; * vate = usciva; uscitaccia * = tacciate; * remote = usciremo; * tacciate = uscitaccia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "uscite" (*) con un'altra parola si può ottenere: fra * = frusciate; ria * = riusciate; sta * = suscitate; riva * = riuscivate; sita * = suscitiate; resta * = resuscitate; stava * = suscitavate; restia * = resuscitiate; restava * = resuscitavate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: uscissi, uscissimo, usciste, uscisti, uscita, uscitacce, uscitaccia « uscite » usciti, uscito, usciva, uscivamo, uscivano, uscivate, uscivi
Parole di sei lettere: uscire, uscirò, uscita « uscite » usciti, uscito, usciva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marcite, risarcite, nascite, mescite, crescite, decrescite, ricrescite « uscite (eticsu) » cuscite, riuscite, malriuscite, fuoriuscite, buonuscite, fuoruscite, cucite
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USC, finiscono con E

Commenti sulla voce «uscite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze