Forma verbale |
Uscisse è una forma del verbo uscire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di uscire. |
Informazioni di base |
La parola uscisse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: u-scìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uscisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Anna si mise a cantare. Nessuna preoccupazione, nessun rimpianto potevano a lungo durare nella sua forte e mutevole natura. Ella aveva, come gli uccelli, l'istinto del canto e dell'oblio: le bastava la vista d'una striscia di sole sul muro di fronte, perché la canzone le uscisse di bocca da sè; e la sua voce era poco intonata ma agile, una vocetta asprigna, di vent'anni. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E tutti quanti d'accordo si lavorava perché il giornale uscisse fuori bello, ricco, originale, sorprendente in ogni sua parte. Non c'era più divisione del lavoro: si videro poeti che scrissero di filosofia; filosofi che cominciarono a incidere il legno; eruditi che esposero liricamente le loro metafisiche; pittori che si dettero alla critica e alla teoria. La vecchia casa di Neera (1900): Il raggio di luna la accolse, la investì tutta, il bel volto addolorato, le belle membra stanche nell'abito bianco; tutta la persona investì dalla testa al lembo estremo, fluido al pari di una carezza, vivo; ed Anna si pose a singhiozzare dolcemente come se l'esile mano di suo padre le stesse ancora sopra, tenera e scottante nel palmo; come se i suoi occhi buoni la stessero a riguardare e la sua voce uscisse calma e profonda a pronunciare parole gravi vestite di mitezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uscisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascisse, uscissi, usciste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ascissa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scisse. Altri scarti con resto non consecutivo: scie. |
Parole con "uscisse" |
Iniziano con "uscisse": uscissero. |
Finiscono con "uscisse": riuscisse, fuoriuscisse. |
Contengono "uscisse": riuscissero, fuoriuscissero. |
Parole contenute in "uscisse" |
sci, usci, scisse. Contenute all'inverso: ics, sic, essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uscisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: usciere/eresse, uscire/resse, uscirò/rosse, usciste/stesse, uscita/tasse, uscitaccia/tacciasse, uscite/tesse, uscito/tosse, uscivi/visse, usciste/tese. |
Usando "uscisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = usciste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "uscisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essere = usciere; * esseri = uscieri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uscisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: usciste/sete. |
Usando "uscisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = uscire; * rosse = uscirò; * tasse = uscita; * tesse = uscite; * tosse = uscito; * eresse = usciere; * stesse = usciste; * eroe = uscissero; * tacciasse = uscitaccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "uscisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: usci+scisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "uscisse" (*) con un'altra parola si può ottenere: fra * = frusciasse; sta * = suscitasse; resta * = resuscitasse; staro * = suscitassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficile uscirne, L'uscita dal raccoglimento mentale, Le uscite delle aziende, Come un fiume uscito dagli argini, Il celebre mago che usciva dai bauli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: usciremo, uscireste, usciresti, uscirete, uscirne, uscirò, uscirono « uscisse » uscissero, uscissi, uscissimo, usciste, uscisti, uscita, uscitacce |
Parole di sette lettere: uscirci, uscirei, uscirne « uscisse » uscissi, usciste, uscisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infarcisse, marcisse, risarcisse, scisse, ascisse, rescisse, prescisse « uscisse (essicsu) » riuscisse, fuoriuscisse, cucisse, ricucisse, scucisse, disse, adisse |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |