Forma verbale |
Urtato è una forma del verbo urtare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di urtare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola urtato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ur-tà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urtato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La carrozza, lasciato lo stradone provinciale, aveva infilato, a sinistra, la carraia di Margitello, tra due siepi di fichi d'India contorti, polverosi, coi fiori appassiti su le spinose foglie magre e quasi gialle per mancanza di umore. Le mule trottavano, sollevando nembi di polvere e facendo sobbalzare la carrozza su le ineguaglianze del suolo. A un certo punto, le ruote avevano urtato in un mucchio di sassi che ingombrava metà della carraia. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Cosicché, non parendomi allora ammissibile ch'ella, dopo avermi attratto a sé, avesse poi voluto uccidermi, con la più schietta sincerità diedi, a chi m'interrogava, quella spiegazione del caso che mi sembrava più probabile, cioè che il ferimento, anche quel mio ferimento come già il suo al piede, fosse stato accidentale dovuto al fatto, certo riprovevole, di quella rivoltella che si trovava sotto il guanciale e che certo io stesso dovevo avere urtato e fatto esplodere nello sforzo di sollevare l'inferma che m'aveva domandato d'essere messa a sedere sul letto. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Avete urtato il braccio. Sentite male? - chiese Gustavo con la voce rauca e dolce. Egli costrinse il cavallo ad avvicinarsi, prese il braccio di Francesca leggermente, sbottonò la manica al polso. Francesca lasciava fare, guardava. La manica dell'amazone era così stretta! Si scoperse, tra il guanto e il panno nero, il polso rotondo, niveo, quel polso rigato di vene come la tempia di un fanciullo. Gustavo stringendo il polso tra le dita, con l'altra mano cercava di tirare in sù la manica. Il cavallo scuoteva le briglie lasciate su'l collo libere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urtato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urlato, urtano, urtata, urtate, urtati, urtavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urto. |
Parole con "urtato" |
Finiscono con "urtato": riurtato, decurtato. |
Parole contenute in "urtato" |
urta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urtato" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latitato, urtare/areato, urti/iato, urtai/ito, urtano/noto, urtavi/vito, urtavo/voto. |
Usando "urtato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = urtano; * tondo = urtando; * tonte = urtante; * tonti = urtanti; * torci = urtarci; * torsi = urtarsi; * torti = urtarti; * torvi = urtarvi; * tosse = urtasse; * tossi = urtassi; * toste = urtaste; * tosti = urtasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urtato" si può ottenere dalle seguenti coppie: urnetta/attentato, urtavo/ovattato, urterà/areato, urtare/erto. |
Usando "urtato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = urtare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urtato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riurta/tori. |
Usando "urtato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riurta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urtato" si può ottenere dalle seguenti coppie: urtando/tondo, urtano/tono, urtante/tonte, urtanti/tonti, urtarci/torci, urtarsi/torsi, urtarti/torti, urtarvi/torvi, urtasse/tosse, urtassi/tossi, urtaste/toste, urtasti/tosti. |
Usando "urtato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = riurta; * latitato = urlati; * noto = urtano; * areato = urtare; * vito = urtavi; * voto = urtavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'urtarsi di due navi durante la manovra, Non è prudente... urtarli, Urtare un ostacolo con il piede, Assorbe gli urti subiti dalla ruota per le irregolarità della strada, Colò a picco urtando un iceberg. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Urtato - Part. pass. e Agg. Da URTARE. Guicc. Stor. 14. 709. (C) Le barche, urtate dall'acque del fiume troppo grosse, non potevano andare innanzi. Buon. Fier. 4. 4. 7. Non può più l'uomo, Rinvolto ne' suoi panni, ir pe' suoi fatti, O gli rimanga via per dond'ei vada, O non urtato… E 4. 5. 15. Ma urtata di qua, Riurtata di là, ridato ha 'n fuori In sul far della luna il mal già preso.
2. Fig. T. Urtato da quelle parole irriverenti dette al buon vecchio, ne prese le difese. [G.M.] Una volta urtatisi, è difficile che ritornino in pace. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urtassi, urtassimo, urtaste, urtasti, urtata, urtate, urtati « urtato » urtava, urtavamo, urtavano, urtavate, urtavi, urtavo, urterà |
Parole di sei lettere: urtata, urtate, urtati « urtato » urtava, urtavi, urtavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elitrasportato, aviotrasportato, aerotrasportato, autotrasportato, esportato, riesportato, esortato « urtato (otatru) » decurtato, riurtato, stato, astato, bastato, impastato, rimpastato |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |