Forma di un Aggettivo |
"uniti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo unito. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola uniti è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: u-nì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con uniti e canzoni con uniti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Quanti erano quel guerrieri, che le scoperte più recenti hanno ormai accertato derivare dalla razza asiatica, passata lentamente attraverso le isole Aleutine e poi discesa lungo la grande catena delle montagne rocciose? Si credo fossero circa un milione, disseminati sui 9.212.273 chilometri quadrati che rappresentano l'area attuale degli Stati Uniti. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tutto ha avuto origine tempo prima, in America, durante il passaggio da una società gerarchica e autoritaria a una società pienamente consumista. Da noi si compie in ritardo rispetto agli Stati Uniti, dove la rivolta giovanile è anti-comunista ed esplode in anticipo di qualche anno: quando parte il Sessantotto europeo la rivolta americana è già finita, si è già trasformata in qualcos'altro. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Camminando nella pace di quei boschi, camminando nei luoghi in cui tanto tempo prima aveva camminato quel ragazzo che ribellandosi aveva trovato la più grande delle libertà ho pensato – o meglio – ho sentito proprio questo: il tempo non è che una briciola dell'Eternità e se non alziamo lo sguardo da questa briciola non riusciremo mai a vivere la pienezza di una vita che non teme la morte. In qualche parte dell'universo l'amore che ci ha uniti – me, te, Amy, Marco, il nostro famoso quadrato, ricordi? – brilla come una stella e lì, nel mistero di quella Luce che non è umana, vivremo per sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uniti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uditi, uliti, unici, unita, unite, unito, univi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: anita. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unti, unii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: muniti, puniti, unirti, unisti. |
Parole con "uniti" |
Finiscono con "uniti": muniti, puniti, aluniti, bruniti, riuniti, disuniti, impuniti, abbruniti, imbruniti, premuniti, scimuniti, automuniti. |
Contengono "uniti": punitiva, punitive, punitivi, punitivo, autopunitiva, autopunitive, autopunitivi, autopunitivo. |
»» Vedi parole che contengono uniti per la lista completa |
Parole contenute in "uniti" |
uni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno geni si ha UNIgeniTI; con forma si ha UNIformaTI; con foglia si ha UNIfogliaTI; con cellula si ha UNIcellulaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: uniasse/asseti, uniche/cheti, unici/citi, unicità/citati, unico/coti, uniferi/feriti, uniforma/formati, uniformando/formandoti, uniformato/formatoti, unilateri/lateriti, unipara/parati, unipare/pareti, unirà/rati, unire/reti, uniremo/remoti, universa/versati, univi/viti, univo/voti. |
Usando "uniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = fati; * tira = unirà; * tiro = unirò; digiuni * = digiti; leu * = leniti; mou * = moniti; più * = piniti; * tirai = unirai; * tirsi = unirsi; * tiferà = unifera; * tiferò = unifero; * tifica = unifica; * tifico = unifico; * tiranno = uniranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agiti, unse/esiti, unto/otiti, unirà/arti, unire/erti, unirò/orti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fauni/tifa, riunì/tiri. |
Usando "uniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fauni = tifa; tifa * = fauni; tiri * = riunì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "uniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fati * = fauni; * coti = unico; * reti = unire; * rati = unirà; * voti = univo; unitela * = telati; * cheti = uniche; * asseti = uniasse; * citati = unicità; * parati = unipara; * pareti = unipare; * remoti = uniremo; * telati = unitela; * elei = unitele; * formati = uniforma; * versati = universa; * formatoti = uniformato; * formandoti = uniformando. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "uniti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mas = umanisti; * ara = unitaria; * are = unitarie; * aro = unitario; fasci * = faunistici; * mazza = umanizzati; comare * = comunitarie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Stati Uniti - Gli Stati Uniti occupano tutta la parte centrale dell'America Meridionale. Sulle prime formarono una colonia inglese; però, avendo scosso il giogo nel 4 luglio 1776, presero il nome che hanno attualmente. Ma soltanto dopo aver riportato parecchie vittorie e ridotto impotente il nemico, venne riconosciuta la loro indipendenza da tutti gli stati d'Europa e dall'Inghilterra stessa nel 1782 e 1783. La Francia specialmente contribuì ad assicurare la loro libertà.
Molti navigatori di nazioni europee diverse concorsero alla scoperta delle coste e del territorio degli Stati-Uniti. I Veneziani Giovanni Cabot e Sebastiano suo figlio riconobbero nel 1497 le coste di quel paese, dal 67.° grado di latitudine nord sino alla Florida, che fu scoperta nel 1512 da Ponzio di Leon. Nel 1524 F. Verrazzano, Fiorentino al servizio di Francesco I.°, visitò la costa dell'America Settentrionale sopra un'estensione di settecento leghe, e diede il nome di Nuova Francia a tutto quel paese, ch'ei riconobbe sino al 34.° grado di latitudine nord. Panfilio Narvaez penetrò nelle Floride nel 1528. Nel 1584 i capitani Amadas ed Arturo Barlow approdarono sulle coste della Virginia, e nell'anno seguente vi fu stabilita una colonia inglese. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unitela, unitele, uniteli, unitelo, unitevi, unitezza, unitezze « uniti » unito, univa, univalente, univalenti, univalve, univalvi, univamo |
Parole di cinque lettere: unità, unita, unite « uniti » unito, univa, univi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scherniti, sterniti, neorniti, forniti, riforniti, sforniti, torniti « uniti (itinu) » riuniti, aluniti, muniti, premuniti, scimuniti, automuniti, puniti |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |