Informazioni di base |
La parola unirci è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unirci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ma il nostro giardino, Antonio, il nostro giardino è arido e triste. Noi eravamo ancora troppo poveri per unirci e formare il nostro giardino di amore. Sposandoti e venendo a Roma io avevo gli occhi bendati; mi figuravo che le nostre due piccole fortune, messe assieme, rappresentassero a Roma ciò che rappresentavano al mio paese! La vecchia casa di Neera (1900): Come tutto contribuisce ad unirci, le gioie e i dolori! Io vegliando pensavo a lei che vegliava. Anna gl'immerse gli occhi negli occhi. Era vero. L'aveva amata prima, amava l'anima sua. Era lei che amava in Elvira. Flavio, ingannandosi sull'ostinato silenzio di Anna, le chiese turbato: — Non mi crede? — Oh! Flavio. Carthago di Franco Forte (2009): «No!» esclamò Publio. «Caio Flaminio avrà opposto resistenza, probabilmente avrà fiaccato gli uomini di Annibale, prima di morire. Dobbiamo continuare la marcia, raggiungere i sopravvissuti alla battaglia, unirci a loro e attaccare quei cani prima che riescano a riorganizzarsi. Potrebbe essere la nostra occasione per annientarli definitivamente!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unirci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udirci, unirai, unirei, unirli, unirmi, unirsi, unirti, unirvi, unisci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unici. Altri scarti con resto non consecutivo: unii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munirci, punirci. |
Parole con "unirci" |
Finiscono con "unirci": munirci, punirci, riunirci, disunirci. |
Parole contenute in "unirci" |
uni. Contenute all'inverso: cri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaRCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicità/citarci, uniferi/ferirci, unipara/pararci, unisco/scorci, unito/torci, universa/versarci, unirli/lici, unirmi/mici. |
Usando "unirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = farci; * cile = unirle; * citi = unirti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirla/alci, unirle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unirci" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirle/cile, unirò/ciò, unirti/citi. |
Usando "unirci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farci * = fauni; * torci = unito; * lici = unirli; * mici = unirmi; * scorci = unisco; * citarci = unicità; * pararci = unipara; * versarci = universa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unirci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazza = umanizzarci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ex-organizzazione internazionale che nacque per unire l'Europa, Si unirono nel 1861, dopo il Risorgimento, Lo erano i Sudisti avversari degli Unionisti, Unioni di fogli con punti metallici, Il ponte Giovanni da Verrazzano l'unisce al distretto di Brooklyn. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unipolari, unipolarità, unipotente, unipotenti, unirà, unirai, uniranno « unirci » unire, unirebbe, unirebbero, unirei, uniremmo, uniremo, unireste |
Parole di sei lettere: unione, unioni, unirai « unirci » unirei, unirla, unirle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finirci, definirci, sfinirci, rabbonirci, impadronirci, fornirci, rifornirci « unirci (icrinu) » riunirci, munirci, punirci, disunirci, capirci, rapirci, concepirci |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |