Verbo | |
Uniformare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è uniformato. Il gerundio è uniformando. Il participio presente è uniformante. Vedi: coniugazione del verbo uniformare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di uniformare (livellare, appianare, pareggiare, uguagliare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Uncineranno, Uniformante « * » Uniformasse, Uniformaste] |
Informazioni di base |
La parola uniformare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: u-ni-for-mà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uniformare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Infinitamente più che l'impossibilità di far nulla per avere qualche notizia, per uscire da quell'ansia, lo umiliava, lo mortificava e lo avviliva l'idea che la volontà di lei fosse determinata da ragioni che egli non poteva combattere. Il bisogno di signoreggiare quella vita, di occuparla tutta di sé, di uniformare alla propria volontà quella volontà forte e tenace, alimentava il fuoco della sua passione. Nessun'altra donna lo aveva avvinto con le blandizie, con le lusinghe, con le illusioni, quanto costei con la resistenza e l'ostilità. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Abbracciando la vita militare, egli si era proposto di uniformare la sua condotta al regolamento, in tutto e per tutto. Anche all'articolo che vieta all'ufficiale di occuparsi di politica. Per alcuni anni era stato così, al circolo un discorso di politica sarebbe stato impensabile, ognuno le proprie idee le teneva per sé. Non si parlava di politica nemmeno tra amici. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Quel disinteresse, quel rispetto da lui dimostrato verso casa Uzeda, accrescevano la devozione e l'ammirazione di Chiara, la facevano uniformare ai suoi desideri con tanto maggior zelo, quanto che, giusto in quei giorni, votatasi per consiglio della Badessa di San Placido al miracoloso San Francesco di Paola, ella aveva di nuovo la speranza d'essere incinta. Così, per difendere il marito da quella mosca cavallina di don Blasco, teneva fronte lei stessa allo zio, gli diceva: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uniformare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uniformate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uniforme, unirà, unire, normare, norma, norme, noma, nome, forme, forare, fora, forre, fare, orme, orare, rare. |
Parole contenute in "uniformare" |
are, uni, mare, orma, forma, formare, uniforma. Contenute all'inverso: era, fin, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da unire e forma (UNIformaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uniformare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uniformassi/massimare, uniformi/mimare, uniformai/ire, uniformata/tare. |
Usando "uniformare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riunì * = riformare; * areata = uniformata; * areate = uniformate; * areati = uniformati; * areato = uniformato; * rendo = uniformando; * evi = uniformarvi; * resse = uniformasse; * ressi = uniformassi; * reste = uniformaste; * resti = uniformasti; * ressero = uniformassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uniformare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uniformerà/areare, uniformata/atre, uniformato/otre. |
Usando "uniformare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = uniformata; * erte = uniformate; * erti = uniformati; * erto = uniformato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uniformare" si può ottenere dalle seguenti coppie: uniforma/area, uniformata/areata, uniformate/areate, uniformati/areati, uniformato/areato, uniforme/aree, uniformai/rei, uniformando/rendo, uniformasse/resse, uniformassero/ressero, uniformassi/ressi, uniformaste/reste, uniformasti/resti, uniformate/rete, uniformati/reti. |
Usando "uniformare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = uniformarmi; * tiè = uniformarti; * vie = uniformarvi; * massimare = uniformassi. |
Sciarade e composizione |
"uniformare" è formata da: uni+formare. |
Sciarade incatenate |
La parola "uniformare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uniforma+are, uniforma+mare, uniforma+formare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uniformarsi all'opinione corrente, Uniformata come livello, Il casato del Pipino che unificò i regni franchi, Non uniforme... per il barometro, Lo è il modello unificato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Uniformare - V. a. Conformare, Render conforme.
2. [G.M.] E. N. pass. Uniformarsi; Conformarsi. Uniformarsi alle leggi; ai voleri di Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uniformai, uniformammo, uniformando, uniformano, uniformante, uniformanti, uniformarci « uniformare » uniformarli, uniformarlo, uniformarmi, uniformarono, uniformarsi, uniformarti, uniformarvi |
Parole di dieci lettere: unificherò, unifichino, uniformano « uniformare » uniformata, uniformate, uniformati |
Lista Verbi: ungere, unificare « uniformare » unire, universalizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfermare, schermare, firmare, controfirmare, formare, deformare, preformare « uniformare (eramrofinu) » riformare, informare, disinformare, conformare, sformare, trasformare, ritrasformare |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |