Forma verbale |
Udissero è una forma del verbo udire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di udire. |
Informazioni di base |
La parola udissero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con udissero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Corazzati dunque di silenzio e di pazienza, taciturni e impenetrabili, quei pochi contadini che non erano riusciti a fuggire nei campi stavano sulla piazza, all'adunata; ed era come se non udissero le fanfare ottimistiche della radio, che venivano, di troppo lontano, da un paese di attiva facilità e di progresso, che aveva dimenticato la morte, al punto di evocarla per scherzo, con la leggerezza di chi non ci crede. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Di ragione, se colui non voleva che le braccia restassero attaccate alla fune, conveniva che confessasse; e così si scoprivano i malfattori, poi s'impiccavano, si squartavano, s'inrotavano. Di questi esempj non passava, sto per dire, settimana, che non se ne udissero; e perciò delitti non ne succedevano. Ora tali usanze sono dismesse, e il far il ladro è divenuto una bazza. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “L'argomento è,” continuò Girolamo, “che gli orientali e i greci, ben più familiari di noi con la dottrina dei santi padri, tengono per ferma la povertà di Cristo. E se quegli eretici e scismatici sostengono così limpidamente una così limpida verità, vorremmo esser noi più eretici e scismatici di loro e negarla? Questi orientali, se udissero alcuni di noi predicare contro questa verità, li lapiderebbero!” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udissero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adissero, unissero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissero. Altri scarti con resto non consecutivo: udirò, udrò, userò, dirò, isso. |
Parole con "udissero" |
Finiscono con "udissero": erudissero, accudissero, esaudissero, plaudissero, applaudissero. |
Parole contenute in "udissero" |
ero, udì, disse, isserò, udisse, dissero. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
Incastri |
Si può ottenere da uro e disse (UdisseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: udii/isserò, udire/ressero, udiste/stessero, udita/tasserò, udite/tessero, udivi/vissero, udiste/tesero. |
Usando "udissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudisse * = erro; leudi * = lessero; collaudi * = collassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "udissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = udiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "udissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: udisse/eroe, udissi/eroi. |
Usando "udissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lessero * = leudi; * ressero = udire; * tasserò = udita; * tessero = udite; * stessero = udiste; collassero * = collaudi; erro * = erudisse. |
Sciarade incatenate |
La parola "udissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: udì+isserò, udì+dissero, udisse+ero, udisse+isserò, udisse+dissero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "udissero" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = studiassero; ripa * = ripudiassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Udita o... sincera, Uditi e... compresi, Esame diretto del condotto uditivo esterno, Bassa... per l'udito, Fa fatica a parlare e farsi udire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: udirlo, udirmi, udirne, udirò, udirono, udirti, udisse « udissero » udissi, udissimo, udiste, udisti, udita, udite, uditi |
Parole di otto lettere: udiremmo, udireste, udiresti « udissero » udissimo, uditorii, uditorio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbastardissero, interdissero, inverdissero, ordissero, sbalordissero, esordissero, stordissero « udissero (oressidu) » plaudissero, applaudissero, esaudissero, accudissero, erudissero, inveissero, fisserò |
Indice parole che: iniziano con U, con UD, parole che iniziano con UDI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |