Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trinco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Raramente trinco un po' di più e solo in compagnia di amici.
- Mi offendi se dici che trinco come quel vecchio contadino!
- Trinco meno da quando è entrata in vigore la nuova normativa sull'ebbrezza in caso di guida.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): In realtà, uno di coloro capiva in parte l'italiano, e a stento lo parlava; ma storpiando le parole in un modo così comico, che Mariulina, già mezzo alterata, gli rideva in faccia. Invece di bere, colui diceva trìnchere, e Maria gli ribatteva, come se parlasse a un idiota: «E trìnchete e trànchete. Trinca te che trinco io». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trinco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trinca, trinci, tronco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trino. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tic. Altri scarti con resto non consecutivo: trio, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trincio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trinco" si può ottenere dalle seguenti coppie: trista/stanco, tristi/stinco, trivi/vinco, trine/eco. |
Usando "trinco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = trinche; * ohi = trinchi; * cociamo = trinciamo; * cociate = trinciate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trinco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = trinchi; * occhino = trinchino; * occhiate = trinchiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trinco" si può ottenere dalle seguenti coppie: trini/coi. |
Usando "trinco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trinceri * = cerico; * stanco = trista; * trinciamo = cociamo; * trinciate = cociate; * aio = trincai; * ateo = trincate; * avio = trincavi; * cerico = trinceri; * astio = trincasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trinco" (*) con un'altra parola si può ottenere: esse * = estrinseco; * arno = trincarono; * atre = trincatore; * atri = trincatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.