Forma verbale |
Trepida è una forma del verbo trepidare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trepidare. |
Forma di un Aggettivo |
"trepida" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo trepido. |
Informazioni di base |
La parola trepida è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trepida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): E si badi: qualifico pazzia quest'idea improvvisa, non tanto per la trepida gioja che mi suscitò e che riconobbi in prima benissimo, per averla altre volte provata tal quale, quand'ero matto: specie d'ebbrezza abbarbagliante che dura un attimo, un lampo, nel quale il mondo sembra dia un gran palpito e sussulti tutto dentro di noi; quanto per le riflessioni da povero savio con cui cercai subito di puntellare quell'ebbrezza in me. Pensai: «Purché a questa ragazza si dia da mangiare, da dormire e qualche veste smessa, ci servirà, senza pretendere altro. Sarà pure un risparmio per Marta». Così. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): L'orologio, sul quadro dell'orario, segnava le otto e un quarto. A quell'ora ella doveva essere già partita, il treno che la portava già correva verso di lui. Un senso di gioia, trepida ma grande, lo invase a quella certezza; egli sentì il suo rancore dissiparsi. All'idea che fra un'ora sarebbe giunta, che l'avrebbe avuta tutta una notte per sé, che avrebbe potuto finalmente sfogare la piena dei sentimenti accumulati nel suo cuore, l'immobilità gli riuscì intollerabile. Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli non si mosse, ma Olì si calmò alquanto, e quando zia Grathia le portò il caffè, ella prese tremando la tazza e bevette avidamente, guardandosi attorno con occhi ancora spaventati, diffidenti, eppure attraversati da balenìi di piacere. Ella era avida del caffè, come quasi tutte le donnicciuole sarde, ed Anania, che aveva un po' ereditato questa passione, la guardava e la studiava, ridiventato perfettamente cosciente; e gli pareva di scorgere una bestia selvatica e timida, una lepre rosicchiante l'uva nella vigna, trepida per il piacere del pasto e per la paura di venir sorpresa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trepida |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tiepida, trepide, trepidi, trepido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tria, teda, rida. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trepidai. |
Parole con "trepida" |
Iniziano con "trepida": trepidai, trepidano, trepidare, trepidate, trepidato, trepidava, trepidavi, trepidavo, trepidammo, trepidando, trepidante, trepidanti, trepidasse, trepidassi, trepidaste, trepidasti, trepidarono, trepidavamo, trepidavano, trepidavate, trepidamente, trepidassero, trepidassimo, trepidazione, trepidazioni, trepidantemente. |
Finiscono con "trepida": intrepida. |
Contengono "trepida": intrepidamente. |
»» Vedi parole che contengono trepida per la lista completa |
Parole contenute in "trepida" |
tre. Contenute all'inverso: adì, per, iper, adipe. |
Lucchetti |
Usando "trepida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = trepiderà; * aero = trepiderò; * dadino = trepidino; * aerai = trepiderai; * aerei = trepiderei; * aiate = trepidiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trepida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trepidino = dadino; * anoa = trepidano; * area = trepidare; * atea = trepidate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trepida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = trepiderai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trentunesimi, trentunesimo, trentuno, trentunomila, treonina, treonine, trepang « trepida » trepidai, trepidamente, trepidammo, trepidando, trepidano, trepidante, trepidantemente |
Parole di sette lettere: trenini, trenino, trepang « trepida » trepide, trepidi, trepido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lapida, dilapida, rapida, ultrarapida, extrarapida, sapida, tiepida « trepida (adipert) » intrepida, ripida, insipida, limpida, torpida, ispida, cupida |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |