Forma di un Aggettivo |
"tremenda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tremendo. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Trattenuta, Tremante « * » Tremolante, Tremula] |
Informazioni di base |
La parola tremenda è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tre-mèn-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tremenda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Riaprì il libro a una pagina segnata: «“Il cielo e la terra e le loro forze che turbinano intorno a me! Non vedo null'altro che un mostro il quale eternamente rumina ciò che ha divorato.” Noi facciamo parte di questo tritume cieco. Senza sapere cos'è. In certi momenti darei ragione a Werther, alla sua risposta tremenda a questa condizione intollerabile, poi penso: proprio perché so che non possiamo scegliere, anche quella sarebbe una sconfitta. Ennesima obbedienza alla forza misteriosa che ci governa. Mi ribello e non credo più nemmeno al suicidio». Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Un'ira tremenda si ingorgò nel petto di Drogo. Lui, che aveva buttato via le cose migliori della vita per aspettare i nemici, che da più di trent'anni si era nutrito di quell'unica fede, lo cacciavano via proprio adesso, che finalmente la guerra arrivata? «Dovevi chiedermelo, almeno» rispose con voce tre mante dall'ira. «Io non mi muovo, io voglio stare qui, sono meno malato di quanto tu creda, io domani mi alzo... » La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La prima volta gli fece impressione tutto quel vapore, il bagnaticcio per terra, l'enorme massa d'acqua che occupava quasi del tutto uno spazio immenso e pieno di rimbombi, il mosaico bianco e nero sul pavimento, altre figure impresse sulle pareti tutt'intorno, altissime, l'eco tremenda dei fischietti degli istruttori, le loro grida che risuonavano spaventose, le gradinate con i famigliari, le mamme, il blu agitato immenso stupefacente della vasca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremenda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tremende, tremendi, tremendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fremendo, gremendo, premendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trema, trend, teme, tema, tenda, teda, rema, renda, rena, mena. |
Parole con "tremenda" |
Iniziano con "tremenda": tremendamente. |
Parole contenute in "tremenda" |
rem, tre, emenda. |
Incastri |
Si può ottenere da tenda e rem (TremENDA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremerà/randa, tremerò/ronda. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: trema/ammenda. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cetre/mendace. |
Usando "tremenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mendace * = cetre; * cetre = mendace. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tremenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * randa = tremerà; * ronda = tremerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "tremenda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+emenda. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si scatenano tremende, Quel di denti è tremendo, Una lingua parlata in Mesopotamia più di tremila anni fa, Una delle isole Tremiti, A volte mette la tremarella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tremebonde, tremebondi, tremebondo, tremella, tremellacea, tremellacee, tremelle « tremenda » tremendamente, tremende, tremendi, tremendo, trementina, trementine, tremerà |
Parole di otto lettere: tremasti, tremella, tremelle « tremenda » tremende, tremendi, tremendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): hacienda, azienda, blenda, orneblenda, splenda, risplenda, emenda « tremenda (adnemert) » reprimenda, ammenda, rammenda, commenda, dipenda, vilipenda, propenda |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |