Informazioni di base |
La parola travestirsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: tra-ve-stìr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travestirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): La sospettò soltanto allorché ella venne vestita a quel modo anche agli appuntamenti con lui. Ella dichiarò che rincasando sul tardi dopo essere stata con lui, era stata vista da conoscenti e aveva paura d'essere colta proprio nell'istante in cui usciva da quella casa, che non godeva della migliore fama; perciò si mascherava a quel modo. Oh, ingenuità! Ella non s'accorgeva di confessargli con quella chiacchierata che anche quella sera in cui egli l'aveva trovata sulle scale di casa sua, aveva avuti dei buoni motivi per travestirsi. La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Sa lei che differenza corre tra 'l venerdì e il sabato grasso? in quello, ciascuno attento a' fatti suoi, serio operoso; al domani una baldoria, un correr all'impazzata, a travestirsi, a saltabellare; e fin gli uomini più assennati pigliare un ramo non so se mi dica di pazzia. Faccia conto che né più né meno avvenisse in quell'occasione. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): E allora capisco pure che, come dice anche Israel Gutman, a volte la verità finisce per travestirsi di menzogna, e credo di aver fatto bene a non chiedergli mai niente, e so che farò sempre di tutto per non dire mai niente di come è riuscito veramente a salvarsi e alla fine poter diventare quel padre che ho amato e che amo per tutto quel che è stato, così come pure per tutto quel che avrebbe voluto essere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travestirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travestirai, travestirei, travestissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travestii, travet, traversi, travisi, travi, trae, trasti, trassi, trarsi, tris, trii, tasti, tasi, tassi, tarsi, tari, testi, test, tesi, tessi, tetri, tersi, teri, tiri, tisi, rasi, rati, rais, rari, restii, resti, resi, ressi, reti, risi, avessi, averi, aver, aeri, asti, astri, assi, atri, arsi, vestii, vessi, veti, vetri, versi, veri, viri, visi, estri, essi, ersi, stiri. |
Parole contenute in "travestirsi" |
ave, est, tir, tra, rave, tirsi, trave, vesti, avesti, travesti, vestirsi. Contenute all'inverso: eva. |
Incastri |
Si può ottenere da trarsi e vesti (TRAvestiRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travestirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: travestimenti/mentirsi, travestita/tarsi, travestite/tersi, travestiti/tirsi, travestito/torsi, travestiranno/annosi, travestireste/estesi, travestirete/etesi, travestirò/osi. |
Usando "travestirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siete = travestirete; * sieste = travestireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travestirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: travestirà/sia, travestireste/sieste, travestirete/siete. |
Usando "travestirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = travestita; * tersi = travestite; * torsi = travestito; * etesi = travestirete; * annosi = travestiranno; * estesi = travestireste. |
Sciarade e composizione |
"travestirsi" è formata da: tra+vestirsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "travestirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+vestirsi, travesti+tirsi, travesti+vestirsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"travestirsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trasti/versi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono mentite quelle del travestito, Statue a sostegno delle travi, Ossessione che travia, Lo cambia chi si traveste, Come una lapide... di travertino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travestiremmo, travestiremo, travestireste, travestiresti, travestirete, travestirò, travestirono « travestirsi » travestisse, travestissero, travestissi, travestissimo, travestiste, travestisti, travestita |
Parole di undici lettere: travestimmo, travestirai, travestirei « travestirsi » travestisse, travestissi, travestiste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spartirsi, divertirsi, convertirsi, riconvertirsi, pervertirsi, gestirsi, vestirsi « travestirsi (isritsevart) » rivestirsi, svestirsi, intristirsi, rintristirsi, arrostirsi, appiattirsi, insospettirsi |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |