Foto taggate traverse | ||
Bitonto - Altamura - Ponte di Ferro | stazione abbandonata a Minervino Murge | Foto 835936002 |
Informazioni di base |
La parola traverse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-vèr-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traverse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Mentre i negri tenevano ferme le due caballade, John armatosi di scure si era portato, seguito dai due scorridori, sotto il ponte che in quel momento veniva valorosamente difeso dai due figli del colonnello, ed aveva cominciato a menare colpi formidabili contro le traverse che collegavano la palizzata e contro i tronchi principali. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Così e così. E ha tante case, tante traverse, tanti lampioni, e via discorrendo.» Come in una grammatica d'Orlendorf. Ebbene, questo mi bastava allora, come adesso a voi, per stabilire la realtà di Marco di Dio e di sua moglie Diamante e della via per cui potrei ancora incontrarli, come allora li incontravo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): In Piazza dell'Orologio gran calca. Il mortorio che andava attorno da un'ora, secondo la costumanza, per le vie principali del paese, doveva passare di là per deporre il cadavere nella chiesa di Sant'Isidoro dove gli avrebbero cantato la messa funebre. E già affluiva in piazza la gente che si riversava dalle traverse precedendo il convoglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traverse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traversa, traversi, traverso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, tare, terse, tese, rare, rase, rese, avere, arse, vere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traversie. |
Parole con "traverse" |
Iniziano con "traverse": traverserà, traverserò, traverserai, traverserei, traverseremo, traverserete, traverseranno, traverserebbe, traverseremmo, traversereste, traverseresti, traverserebbero. |
Contengono "traverse": attraverserà, attraverserò, attraverserai, attraverserei, attraverseremo, attraverserete, riattraverserà, riattraverserò, attraverseranno, attraverserebbe, attraverseremmo, attraversereste, attraverseresti, riattraverserai, riattraverserei, riattraverseremo, riattraverserete, attraverserebbero, riattraverseranno, riattraverserebbe, riattraverseremmo, riattraversereste, riattraverseresti, riattraverserebbero. |
»» Vedi parole che contengono traverse per la lista completa |
Parole contenute in "traverse" |
ave, tra, aver, erse, rave, trave, verse. Contenute all'inverso: eva. |
Incastri |
Inserito nella parola atra dà ATtraverseRA (attraverserà); in atro dà ATtraverseRO (attraverserò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/diverse, travesto/storse. |
Usando "traverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versetti = tratti; * versetto = tratto; * sesia = traversia; * sesie = traversie; * sesini = traversini; * sesino = traversino; * eone = traversone; * eoni = traversoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inverse. |
Usando "traverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essai = traversai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratti/versetti, tratto/versetto. |
Usando "traverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traversia = sesia; * traversie = sesie; * traversini = sesini; * traversino = sesino; * storse = travesto; * aie = traversai; * aree = traversare; * atee = traversate; * eroe = traverserò; * inie = traversini. |
Sciarade e composizione |
"traverse" è formata da: tra+verse. |
Sciarade incatenate |
La parola "traverse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+erse, trave+verse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La via per i pellegrini che traversava l'Italia, Lago di Israele traversato dal Giordano, Battello simile alla barca a vela per traversate tra i ghiacci, Affondò alla prima traversata, Naviga per traversare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traversato, traversava, traversavamo, traversavano, traversavate, traversavi, traversavo « traverse » traverserà, traverserai, traverseranno, traverserebbe, traverserebbero, traverserei, traverseremmo |
Parole di otto lettere: travagli, travasai, traversa « traverse » traversi, traverso, traversò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riperse, sperse, asperse, disperse, terse, deterse, verse « traverse (esrevart) » autoreverse, diverse, universe, riverse, inverse, converse, retroverse |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |