Forma verbale |
Deterse è una forma del verbo detergere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di detergere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Deterreste, Deterrete « * » Detesterebbe, Detestereste] |
Informazioni di base |
La parola deterse è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deterse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Egli disgiunse le mani adagio adagio, le ne sfiorò il viso pietosamente ed ella subito se lo coperse con le proprie. Poi cavò il fazzoletto e glielo porse tenendosi ancora l'altra mano sugli occhi, pregò di bagnarlo, se ne deterse le ciglia, tacque col viso basso e le mani giunte in grembo. Egli cercò una parola pia, le disse accorato che non aveva creduto di farle tanto male. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scosse la testa, andò a lavare, nel bacile di rame, tazzina cucchiaio caffettiera, sprecando acqua più del solito. Dava due carlini al giorno alla portinaia perché le mandasse il figlio piccolo con due secchi attinti in cortile. Avrebbe pagato doppio, ma d'acqua ora ne voleva di più. Sentiva desiderio di pulizia, limpeza, deterse viso, collo, braccia. I capelli, ispidissimi, non mandavano buon odore. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Intinse il panno che giaceva accanto nell'acqua del secchio e deterse meglio il viso di Venanzio. Frattanto gli altri monaci si affollavano spaventati, formando un cerchio vociante a cui l'Abate stava imponendo il silenzio. Tra di loro si fece strada Severino, a cui era affidata la cura dei corpi dell'abbazia, e si chinò presso il mio maestro. Io, per udire il loro dialogo, e per aiutare Guglielmo che aveva bisogno di aver un nuovo panno pulito intriso nell'acqua, mi unii a loro, superando il mio terrore e il mio disgusto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deterse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deterge, detersa, detersi, deterso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: etere, tese. |
Parole con "deterse" |
Iniziano con "deterse": detersero. |
Parole contenute in "deterse" |
ter, erse, terse. Contenute all'inverso: rete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deterse" si può ottenere dalle seguenti coppie: detesto/storse, detergemmo/gemmose, deterrà/rase, deterrò/rose. |
Usando "deterse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vedete * = verse; scadete * = scarse; * sega = deterga; * sego = detergo; * sera = deterrà; rivedete * = riverse; * segano = detergano; * semina = determina; * semini = determini; * semino = determino; * seminai = determinai; * seminano = determinano; * seminare = determinare; * seminata = determinata; * seminate = determinate; * seminati = determinati; * seminato = determinato; * seminava = determinava; * seminavi = determinavi; * seminavo = determinavo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deterse" si può ottenere dalle seguenti coppie: deterrà/arse, deterrò/orse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deterse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rode/tersero. |
Usando "deterse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rode = tersero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deterse" si può ottenere dalle seguenti coppie: deterga/sega, detergano/segano, detergo/sego, determina/semina, determinabile/seminabile, determinabili/seminabili, determinai/seminai, determinammo/seminammo, determinando/seminando, determinano/seminano, determinante/seminante, determinanti/seminanti, determinarci/seminarci, determinare/seminare, determinarla/seminarla, determinarlo/seminarlo, determinarono/seminarono, determinasse/seminasse, determinassero/seminassero, determinassi/seminassi, determinassimo/seminassimo... |
Usando "deterse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rase = deterrà; * rose = deterrò; * storse = detesto; scarse * = scadete; * eroe = detersero; * gemmose = detergemmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "deterse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * set = destereste; * asset = detassereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contenitori per i detersivi, Detersivo per la casa, Deterso con acqua e sapone, Le detesta il misoneista, È reciproco tra coloro che si detestano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deterrenza, deterrenze, deterreste, deterresti, deterrete, deterrò, detersa « deterse » detersero, detersi, detersivi, detersivo, deterso, detesta, detestabile |
Parole di sette lettere: deterrà, deterrò, detersa « deterse » detersi, deterso, detesta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perse, straperse, riperse, sperse, asperse, disperse, terse « deterse (esreted) » verse, traverse, autoreverse, diverse, universe, riverse, inverse |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |