Forma verbale |
Trasmisero è una forma del verbo trasmettere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trasmettere. |
Informazioni di base |
La parola trasmisero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasmisero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Le scale della sede europea dell'ente spaziale. C'erano soltanto quelli del controllo missione. Due persone. Cancello chiuso, mandò il codice mediante il chip, si aprì. Non aveva preso nemmeno un caffè, ma era lì seduto, a tempo di record e i proiettori olografici gli trasmisero la prima, dettagliata immagine. La navicella, il portello che si spalancava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasmisero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trassero, trasse, trami, tramerò, trame, tramo, tram, trae, tris, trie, trio, tasi, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, tiro, rasi, rasero, rase, raso, rami, rame, ramo, rais, raie, raro, risero, rise, riso, asse, asso, amerò, aero, siero, miro, mero. |
Parole con "trasmisero" |
Finiscono con "trasmisero": ritrasmisero. |
Parole contenute in "trasmisero" |
ero, ras, tra, mise, smise, misero, smisero, trasmise. Contenute all'inverso: ore, sim, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasmisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dismisero. |
Usando "trasmisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosiva = trasmissiva; * erosive = trasmissive; * erosivi = trasmissivi; * erosivo = trasmissivo; * erosione = trasmissione; * erosioni = trasmissioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasmisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasmisi/isserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasmisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasmise/eroe, trasmisi/eroi, trasmissione/erosione, trasmissioni/erosioni, trasmissiva/erosiva, trasmissive/erosive, trasmissivi/erosivi, trasmissivo/erosivo. |
Sciarade e composizione |
"trasmisero" è formata da: tra+smisero. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasmisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasmise+ero, trasmise+misero, trasmise+smisero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasmisero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trasse/miro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trasmissibile di padre in figlio, Trasmissibili di padre in figlio, Sistema radio-tv di trasmissione, Un utente delle trasmissioni radiofoniche, Le emette la trasmittente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasmigri, trasmigriamo, trasmigriate, trasmigrino, trasmigrò, trasmigro, trasmise « trasmisero » trasmisi, trasmissibile, trasmissibili, trasmissibilità, trasmissione, trasmissioni, trasmissiva |
Parole di dieci lettere: traslucidi, traslucido, trasmigrai « trasmisero » trasmutano, trasmutare, trasmutate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promisero, ripromisero, compromisero, estromisero, sottomisero, permisero, smisero « trasmisero (oresimsart) » ritrasmisero, dismisero, risero, derisero, arrisero, irrisero, sorrisero |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |