Informazioni di base |
La parola trasmessi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: tra-smés-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasmessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Quante volte, seduti là, sul piccolo divano in mezzo alle due finestre, egli aveva parlato della nobiltà della natura umana sollevando l'animo della fanciulla alla compressione dei sentimenti generosi, mostrandoli non a guisa di eccezioni ma come la sola norma di una vita degna. Era, del resto, il retaggio che i Lamberti si erano sempre trasmessi di generazione in generazione con una fedeltà che aveva conferito loro una specie di aristocrazia morale. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Egli dava le volte come il leone, ma non diceva niente: le ausiliarie, erano tutte svelte, tutte intelligenti, quel giorno: quell'ambiente, quell'eccitamento avevano sviluppato in loro qualità nuovissime. Si soccorrevano, con amore, scambievolmente, d'inchiostro, di penne, di carta; le più disadatte alla corrispondenza, registravano, mettevano l'ora ai dispacci, contavano le parole, mettevano i rotoli di carta, raccoglievano i telegrammi trasmessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasmessi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasmessa, trasmesse, trasmesso. Con il cambio di doppia si ha: trasmetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trassi, trame, trami, tram, trae, tassi, tasi, tmesi, tessi, tesi, rase, rasi, rame, rami, ressi, resi, assi, sessi, mesi. |
Parole con "trasmessi" |
Finiscono con "trasmessi": ricetrasmessi, teletrasmessi, ritrasmessi, videotrasmessi, radiotrasmessi. |
Parole contenute in "trasmessi" |
ras, tra, essi, messi, smessi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasmessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dismessi. |
Sciarade e composizione |
"trasmessi" è formata da: tra+smessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasmessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tram/sessi. |
Intrecciando le lettere di "trasmessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ritte * = ritrasmettessi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasloco, traslucida, traslucide, traslucidi, traslucido, trasmessa, trasmesse « trasmessi » trasmesso, trasmetta, trasmettano, trasmette, trasmettemmo, trasmettendo, trasmettente |
Parole di nove lettere: traslochi, trasmessa, trasmesse « trasmessi » trasmesso, trasmetta, trasmette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compromessi, immunocompromessi, intromessi, estromessi, sottomessi, permessi, smessi « trasmessi (issemsart) » ricetrasmessi, teletrasmessi, ritrasmessi, videotrasmessi, radiotrasmessi, dismessi, desumessi |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |