Forma verbale |
Trapelasse è una forma del verbo trapelare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trapelare. |
Informazioni di base |
La parola trapelasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trapelasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Cominciai a camminare sull'orlo del pendio erboso, gli occhi fissi alla magna domus. Tutto spento, in casa Finzi-Contini, e sebbene le finestre della camera di Micòl, che davano verso mezzogiorno, non potessi vederle, ciò nondimeno ero certo che anche da quelle non trapelasse la minima luce. Giunto infine a dominare dall'alto il punto esatto del muro di cinta “sacro”, come diceva Micòl, “au vert paradis des amours enfantines”, fui assalito da un'idea repentina. E se fossi entrato nel parco di nascosto, scalando il muro? Da ragazzo, in un lontanissimo pomeriggio di giugno, non avevo osato farlo, avevo avuto paura. Ma adesso? Il passato di Federico De Roberto (1888): Ora, egli faceva di tutto perché nessuno di quegli angosciosi pensieri trapelasse dalle proprie parole. Raddoppiava d'affetto, circondava la baronessa di ogni cura e di ogni premura, pareva tornato alla serena felicità dei primi giorni. Ed i suoi sforzi erano compensati dalle mille prove d'amore che ella gli dava tuttodì. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani finse di accettare lo scherzo e rispose sullo stesso tono, sperando che la minaccia trapelasse comunque: — Marina, se non ci dài un taglio dico ad alta voce che sei una spia veneziana, poi nel rapporto ti metto "dispersa in azione". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapelasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelasse, trapelassi, trapelaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, trasse, tapas, tapa, tale, tasse, tela, tele, tesse, tese, rapasse, rapa, rase, relè, resse, rese, pese, pass, else, esse. |
Parole con "trapelasse" |
Iniziano con "trapelasse": trapelassero. |
Parole contenute in "trapelasse" |
ape, rap, tra, asse, pela, rape, pelasse, trapela. Contenute all'inverso: alé, par, essa, sale. |
Incastri |
Si può ottenere da trasse e pela (TRApelaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapelasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapelamenti/mentisse, trapelare/resse, trapelaste/stesse, trapelata/tasse, trapelate/tesse, trapelato/tosse, trapelavi/visse, trapelaste/tese. |
Usando "trapelasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = trapelaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapelasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapelava/avallasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapelasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapelaste/sete. |
Usando "trapelasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = trapelare; * tesse = trapelate; * tosse = trapelato; * visse = trapelavi; * stesse = trapelaste; * mentisse = trapelamenti; * eroe = trapelassero. |
Sciarade e composizione |
"trapelasse" è formata da: tra+pelasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "trapelasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapela+asse, trapela+pelasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tipi che non lasciano trapelare i loro pensieri, Una luce che trapela nel buio, Così firmava Pietro Trapassi, I suoi trapezi sono pericolosi, Dottoresse con il trapano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapelammo, trapelando, trapelano, trapelante, trapelanti, trapelare, trapelarono « trapelasse » trapelassero, trapelassi, trapelassimo, trapelaste, trapelasti, trapelata, trapelate |
Parole di dieci lettere: trapelando, trapelante, trapelanti « trapelasse » trapelassi, trapelaste, trapelasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongelasse, scongelasse, surgelasse, disgelasse, melasse, anelasse, pelasse « trapelasse (essalepart) » querelasse, controquerelasse, correlasse, matelassé, cautelasse, tutelasse, velasse |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |