Forma verbale |
Trapano è una forma del verbo trapanare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trapanare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Brevettato il trapano elettrico moderno |
Informazioni di base |
La parola trapano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trà-pa-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: trapanò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trapano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Le nostre giornate finivano con una birra, adesso, che infilavo nello zaino la mattina insieme alle provviste. Ci sedemmo a bere davanti al focolare nero di cenere e braci. Io ero bianco, invece: avevo polvere di roccia dappertutto e le mani indolenzite per via del trapano. Ma quando alzai lo sguardo, le staffe d'acciaio brillavano sulla parete al sole della sera. Ero fiero che Bruno avesse deciso di affidarmi quel lavoro. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Cedobonis, – diceva lo Scossi (il quale ogni volta, prima di mettersi a parlare, cacciava fuori la punta di quella sua lingua terribile, che pareva la saettella d'un trapano) – Cedobonis sarebbe capace di presentarsi tranquillamente, con quella faccia di monaco beato, in casa del nostro caro Martinelli e, con la scusa che la donna fa male come la nicotina, domandargli… sì, dico… per un momentino in prestito… Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Lo Zio fronteggiava la mitragliata con quel viso che da paonazzo diventava più cupo. Nelle guance le rughe parvero solchi scavati da un trapano maligno. Abbassò la testa, negò, rialzandola perse lo sguardo in cielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramano, trapana, trapani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rapano. Altri scarti con resto non consecutivo: tapa, rapo. |
Parole con "trapano" |
Finiscono con "trapano": turbotrapano. |
Parole contenute in "trapano" |
ano, rap, tra, rapa, rapano. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dipano, tradissi/dissipano, trasti/stipano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trapano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipano = tradì; * stipano = trasti; * dissipano = tradissi; * aio = trapanai; * ateo = trapanate; * avio = trapanavi; * astio = trapanasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trapano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+rapano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trapano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/rapo. |
Intrecciando le lettere di "trapano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sia = traspaiano; * sir = traspirano; * arno = trapanarono; * atre = trapanatore; * atri = trapanatori; * iter = trapianterò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Trapano - Istrumento chirurgico, fatto a guisa di sega rotonda, che si gira per portar via un pezzo d'osso, principalmente dal cranio, dove si fa più particolarmente quell'operazione. Non si era ancora eseguita all'osso della coscia, allorchè nel 1795. Tenon la tentò sopra un uomo di trentatre anni, e ne ottenne un compiuto successo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapani, trapaniamo, trapaniate, trapanino, trapanista, trapaniste, trapanisti « trapano » trapassa, trapassabile, trapassabili, trapassai, trapassamenti, trapassamento, trapassammo |
Parole di sette lettere: tranvie, trapana, trapani « trapano » trapela, trapeli, trapelo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allunano, accomunano, importunano, samoano, genoano, roano, rapano « trapano (onapart) » turbotrapano, catapano, assiepano, pepano, crepano, partecipano, compartecipano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |