Forma verbale |
Trapani è una forma del verbo trapanare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trapanare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nome di un comune italiano [Torino, Trani « * » Trento, Treviso] |
Informazioni di base |
La parola trapani è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trà-pa-ni. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trapani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Dormiva sopra una specie di cuccetta da marinaio, costruiva da sé tavole e seggiole, e la casa pareva un arsenale dalla tanta roba che v'era sparsa; seghe, pialle, trapani, pulegge, zappe, picconi; e poi un assortimento di assi e di travi, e sacchi di farina per fare il pane, provviste di polvere, una scansia di libri, tutta la roba che un naufrago può salvare dalla nave prima che questa si sfasci. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Basta gelo che schianta le ossa, basta miniera d'oro, basta trapani e picconi. Odiava quel metallo. Non aveva mai amato l'oro. Adesso lo odiava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trapana, trapano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trani, tapa, rapai, rapi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trapanai. |
Parole con "trapani" |
Iniziano con "trapani": trapanino, trapaniamo, trapaniate, trapanista, trapaniste, trapanisti. |
Finiscono con "trapani": turbotrapani. |
Parole contenute in "trapani" |
ani, rap, tra, pani, rapa. Contenute all'inverso: par. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TRAPANeraI; con ere si ha TRAPANereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapani" si può ottenere dalle seguenti coppie: tradì/dipani. |
Usando "trapani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panici = traci; * panini = trani; * iato = trapanato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapani" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impani. |
Usando "trapani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innate = trapanate; * innato = trapanato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trapani" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/pania. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapani" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/panici, trae/panie, trani/panini. |
Usando "trapani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipani = tradì; trapanavo * = navoni; trapanerò * = neroni; * atei = trapanate; * navoni = trapanavo; * neroni = trapanerò. |
Sciarade e composizione |
"trapani" è formata da: tra+pani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trapani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/rapi. |
Intrecciando le lettere di "trapani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = trapanazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapaneremo, trapanereste, trapaneresti, trapanerete, trapanerò, trapanese, trapanesi « trapani » trapaniamo, trapaniate, trapanino, trapanista, trapaniste, trapanisti, trapano |
Parole di sette lettere: tranvia, tranvie, trapana « trapani » trapano, trapanò, trapela |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glucomannani, ternani, samoani, genoani, roani, pani, tascapani « trapani (inapart) » turbotrapani, catapani, marzapani, dipani, tulipani, campani, impani |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |