Forma verbale |
Tramavano è una forma del verbo tramare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tramare. |
Informazioni di base |
La parola tramavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tramavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Sebastiano se n'era andato, quella mattina, con gli occhi pieni di disperazione; il padre non mandava notizie, di nuovo pareva che tutti si fossero dimenticati di lei, chiusa nella sua casa come in una prigione; ma Dio sa che cosa tramavano là fuori lontano i suoi uomini col pretesto di difenderla e salvarla da sé stessa. Allora balzava aggirandosi nel cortile e apriva il portone come per spiare ciò che avveniva nel mondo. Ricordava le minacce di Sebastiano, e il silenzio e l'assenza di lui aumentavano i suoi timori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramavano, tramavamo, tremavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramavo, tramano, tramo, ramno, ramo, amavo, amano, mano. |
Parole con "tramavano" |
Finiscono con "tramavano": catramavano, incatramavano. |
Parole contenute in "tramavano" |
ama, ano, ava, ram, tra, van, tram, vano, amava, trama, amavano, tramava. Contenute all'inverso: amar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracolli/collimavano, tradirà/diramavano, trami/mimavano, trasti/stimavano, tramai/ivano, tramasti/stivano, tramavi/vivano, tramavamo/mono. |
Usando "tramavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catrama * = cavano; incatrama * = incavano; mitra * = mimavano; anitra * = animavano; filtra * = filmavano; * note = tramavate; guardatrama * = guardavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/animavano. |
Usando "tramavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tramavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramava/anoa, tramavate/note. |
Usando "tramavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimavano * = mitra; animavano * = anitra; filmavano * = filtra; * stimavano = trasti; trami * = mimavano; * collimavano = tracolli; * stivano = tramasti; * mono = tramavamo. |
Sciarade e composizione |
"tramavano" è formata da: trama+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tramavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+amavano, tram+amavano, trama+amavano, tramava+ano, tramava+vano, tramava+amavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tramato nell'ombra, Da un tram e da un busto fa nascere un trambusto!, Ha le trame molto larghe, Tramata nell'ombra, Tramare di nascosto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramasti, tramata, tramate, tramati, tramato, tramava, tramavamo « tramavano » tramavate, tramavi, tramavo, trambusto, trame, tramerà, tramerai |
Parole di nove lettere: tramandai, tramarono, tramavamo « tramavano » tramavate, trambusto, trameremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): declamavano, reclamavano, conclamavano, proclamavano, esclamavano, bramavano, diramavano « tramavano (onavamart) » catramavano, incatramavano, imbalsamavano, rottamavano, squamavano, scemavano, remavano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |