Forma verbale |
Tramandano è una forma del verbo tramandare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tramandare. |
Informazioni di base |
La parola tramandano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tramandano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): Per lo più i nomi di quelli che fanno parte d'una famiglia acquistano un'armonia che li riunisce, sembrano fatti d'una stessa materia, come i chicchi d'un rosario. Già i nomi, che si tramandano da avo a nipote, completano questa fisonomia. Delle persone che amiamo, dei nostri parenti, non rimane nel tempo che il loro nome; quand'essi non sono né meno doventati fotografie sbiadite negli angoli meno visibili del nostro salotto. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Erano alcune coppie di Micropterus cinereus, volatili che sono grossi come un pinguino, pesanti sette od otto chilogrammi, colle penne grigie sul dorso e bianco-giallastre sull'addome, colle ciglia bianche che danno ai loro occhi un aspetto bizzarro e le zampe giallo-aranciate con screziature nere. Questi grossi volatili, i maschi specialmente, tramandano un odore disaggradevole e la loro carne è oleosa e rancida, cibandosi esclusivamente di pesci. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Io non le so; e anche le sapessi non le direi. Sono cose che si tramandano di padre in figlio, da scongiuratore vecchio a scongiuratore giovane, come tesori preziosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramandano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramandato, tramandavo, tramandino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramando, tramano, tramo, tana, ramadan, ramno, ramo, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, amando, amano, andò, anno, mando, mano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tramandando. |
Parole contenute in "tramandano" |
ama, ano, dan, ram, tra, tram, manda, trama, amanda, mandano, tramanda. Contenute all'inverso: dna, amar. |
Incastri |
Si può ottenere da tramano e dan (TRAMANdanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramp/pandano, tramare/rendano, tramaste/stendano, tramate/tendano, tramano/odano, tramandati/tino, tramandato/tono, tramandatori/torino, tramandava/vano, tramandavi/vino. |
Usando "tramandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tramandata; * note = tramandate; * noti = tramandati; * noto = tramandato; * nova = tramandava; * odo = tramandando; * nobile = tramandabile; * nobili = tramandabili; * notori = tramandatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tramandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tramandata; * onte = tramandate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramanda/anoa, tramandabile/nobile, tramandabili/nobili, tramandai/noi, tramandata/nota, tramandate/note, tramandati/noti, tramandato/noto, tramandatori/notori, tramandava/nova. |
Usando "tramandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendano = tramare; * tendano = tramate; * stendano = tramaste; * tino = tramandati; * tono = tramandato; * vino = tramandavi; * torino = tramandatori. |
Sciarade e composizione |
"tramandano" è formata da: tra+mandano. |
Sciarade incatenate |
La parola "tramandano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+mandano, trama+mandano, tramanda+ano, tramanda+mandano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'insieme di usi e costumi da tramandare, Affetti da una malattia... che si tramanda, La inopportuna rivelazione di parti della trama di un film, Nel tram ce n'è una sola, La suocera di Renzo Tramaglino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramammo, tramanda, tramandabile, tramandabili, tramandai, tramandammo, tramandando « tramandano » tramandante, tramandanti, tramandarci, tramandare, tramandarla, tramandarle, tramandarli |
Parole di dieci lettere: tralignino, tralucente, tralucenti « tramandano » tramandare, tramandata, tramandate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assoldano, riassoldano, contrabbandano, sbandano, propagandano, inghirlandano, mandano « tramandano (onadnamart) » demandano, rimandano, comandano, raccomandano, telecomandano, radiotelecomandano, ricomandano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |