Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tramai», il significato, curiosità, forma del verbo «tramare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tramai

Forma verbale

Tramai è una forma del verbo tramare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tramare.

Informazioni di base

La parola tramai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (amar).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramai, oramai, tremai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ramai, trami, trama.
Altri scarti con resto non consecutivo: rami.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tramati, tramavi, tramvai.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: amarti.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ramaia, ramaie, ramaio.
Parole con "tramai"
Finiscono con "tramai": catramai.
Parole contenute in "tramai"
ama, mai, ram, tra, amai, tram, ramai, trama. Contenute all'inverso: amar.
Incastri
Si può ottenere da tai e ram (TramAI).
Inserendo al suo interno oggi si ha TRAMoggiAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracolli/collimai, tradirà/diramai, trami/mimai, trasti/stimai.
Usando "tramai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitra * = mimai; anitra * = animai; filtra * = filmai; * ire = tramare; * aiata = tramata; * aiate = tramate; * ito = tramato; * iva = tramava; * ivi = tramavi; * aiuta = tramuta; * aiuti = tramuti; * aiuto = tramuto; * indi = tramandi; * issi = tramassi; * aiutai = tramutai; * ivano = tramavano; * ivate = tramavate; * aiutano = tramutano; * aiutare = tramutare; * aiutata = tramutata; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramai" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/animai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tramai" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/maia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramai" si può ottenere dalle seguenti coppie: trae/maie, trame/aie, tramo/aio, tramuta/aiuta, tramutai/aiutai, tramutammo/aiutammo, tramutando/aiutando, tramutano/aiutano, tramutante/aiutante, tramutarci/aiutarci, tramutare/aiutare, tramutarmi/aiutarmi, tramutarono/aiutarono, tramutarsi/aiutarsi, tramutarti/aiutarti, tramutarvi/aiutarvi, tramutasse/aiutasse, tramutassero/aiutassero, tramutassi/aiutassi, tramutassimo/aiutassimo, tramutaste/aiutaste...
Usando "tramai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trami * = mimai; mimai * = mitra; animai * = anitra; filmai * = filtra; * stimai = trasti; * noi = tramano; * rei = tramare; * voi = tramavo; * collimai = tracolli.
Sciarade e composizione
"tramai" è formata da: tra+mai.
Sciarade incatenate
La parola "tramai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+amai, tra+ramai, tram+mai, tram+amai, tram+ramai, trama+mai, trama+amai, trama+ramai.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tramai" (*) con un'altra parola si può ottenere: cast * = catramasti; * vira = tramviaria; * viro = tramviario; sinché * = stiramaniche; * setter = trasmetterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Affetti da una malattia... che si tramanda, Si prepara per la trama, Le abitudini che si tramandano di generazione in generazione, Tramandare per sempre, L'insieme di usi e costumi da tramandare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tralucente, tralucenti, tralucere, tram, trama, tramagli, tramaglio « tramai » tramammo, tramanda, tramandabile, tramandabili, tramandai, tramandammo, tramandando
Parole di sei lettere: trainò, traino, tralci « tramai » trance, tranci, tranne
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conclamai, proclamai, esclamai, ramai, bramai, diramai, oramai « tramai (iamart) » catramai, imbalsamai, letamai, rottamai, squamai, scemai, remai
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «tramai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze