Forma verbale |
Trainate è una forma del verbo trainare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trainare. |
Informazioni di base |
La parola trainate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trai-nà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trainate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In quel giorno i cani erano particolarmente agitati perché l'odore del sangue risvegliava in loro istinti sopiti da molti mesi di cattività. Ne vidi alcuni cercare di avventarsi sulle carcasse dei pony, e a qualcuno sarebbe stata concessa una razione di carne cruda e sanguinolenta poiché la loro buona salute era ritenuta essenziale per il prosieguo della spedizione. Del resto ricordo perfettamente come Jehu, il primo pony abbattuto il 24 novembre, avesse fornito carne agli husky per ben quattro giorni, rinvigorendo l'andatura delle mute in maniera davvero soddisfacente, almeno a detta di Meares, responsabile delle slitte trainate dai cani. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Carrozzelle trainate da cavalli schiumanti per il calore hanno lasciato sull'asfalto scie pestilenziali di sterco che fermenta sotto il sole e imbruttisce ogni percezione. Qualcuno fila a tutto gas sul ciclomotore, la camicia gonfia d'aria, e schiaccia ripetutamente, volutamente, quella merda sotto le ruote: ciaf, ciaf, ciaf. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trainate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trainare, trainata, trainati, trainato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, trina, trine, tria, trite, trie, tait, tana, tante, tane, tate, tina, tinte, raia, raie, rana, rane, rate, rinate, aiate, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trainante, trainaste, trainiate. |
Parole con "trainate" |
Finiscono con "trainate": aerotrainate, autotrainate. |
Parole contenute in "trainate" |
tra, nate, traina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani, tania. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/minate, trainai/aiate, trainare/areate, trainano/note, trainare/rete, trainava/vate, trainavi/vite. |
Usando "trainate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrai * = rinate; vetrai * = venate; contrai * = connate; destra * = desinate; accentrai * = accennate; scaltra * = scalinate; * tendo = trainando; * tenti = trainanti; * tesse = trainasse; * tessi = trainassi; * teste = trainaste; * testi = trainasti; incastra * = incasinate; riaccentrai * = riaccennate; * tessero = trainassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/annate, traini/innate, trainerà/areate, trainano/onte, trainare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: traina/atea, traini/atei, traino/ateo, trainando/tendo, trainanti/tenti, trainasse/tesse, trainassero/tessero, trainassi/tessi, trainaste/teste, trainasti/testi. |
Usando "trainate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desinate * = destra; venate * = vetrai; connate * = contrai; scalinate * = scaltra; incasinate * = incastra; * note = trainano; * areate = trainare; * vite = trainavi; accennate * = accentrai; riaccennate * = riaccentrai. |
Sciarade incatenate |
La parola "trainate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traina+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trainate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tria/ante, trite/ana, tante/ria, tina/rate. |
Intrecciando le lettere di "trainate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * patì = trapiantiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una roulotte trainata da un camion, Si pratica volando sulle onde trainati da un aquilone, Può trainare certi treni modernissimi, Collabora col trainer, Un settore trainante dell'economia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trainasse, trainassero, trainassi, trainassimo, trainaste, trainasti, trainata « trainate » trainati, trainato, trainava, trainavamo, trainavano, trainavate, trainavi |
Parole di otto lettere: trainano, trainare, trainata « trainate » trainati, trainato, trainava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripugnate, impugnate, propugnate, oppugnate, espugnate, inespugnate, ammainate « trainate (etaniart) » aerotrainate, autotrainate, guainate, inguainate, sguainate, cabinate, carabinate |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |