Forma verbale |
Ammainate è una forma del verbo ammainare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ammainare. |
Informazioni di base |
La parola ammainate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: am-ma-i-nà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammainate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Lo si scorge da ogni luogo» osservò, Vincenzo annuì: «L'hanno messo apposta lassù. Chi lo occupa domina Napoli. È pieno di cannoni, che sparano quasi fino al mare». Tornò a guardare il golfo. Solcava l'acqua una banchina con in punta un castello arido, giallo, come fatto di sabbia. Vi sventolavano bandiere bianche e d'oro. Due grandi, minacciosi velieri orlati di rosso sostavano alla fonda, le vele ammainate, sulle maestre garrivano pennoncelli bianchi. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Tosto furono ammainate le vele, la gran scialuppa fu calata in mare e sei uomini andarono a sbarazzare l'elica. Non fu però una operazione facile, poiché le alghe si erano attorcigliate alle pale in siffatto modo, da richiedere una lunga operazione prima di reciderle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammainate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammainare, ammainata, ammainati, ammainato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammina, ammine, amai, amante, amate, amiate, aiate, ante, maia, maie, manate, mante, mate, minate, mina, mine, mite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammainante, ammainaste, ammainiate. |
Parole contenute in "ammainate" |
mai, nate, ammaina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani, tania. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammainai/aiate, ammainare/areate, ammainano/note, ammainare/rete, ammainava/vate, ammainavi/vite. |
Usando "ammainate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = ammainando; * tenti = ammainanti; * tesse = ammainasse; * tessi = ammainassi; * teste = ammainaste; * testi = ammainasti; * tessero = ammainassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/annate, ammaini/innate, ammainerà/areate, ammainano/onte, ammainare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammainate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/atea, ammaini/atei, ammaino/ateo, ammainando/tendo, ammainanti/tenti, ammainasse/tesse, ammainassero/tessero, ammainassi/tessi, ammainaste/teste, ammainasti/testi. |
Usando "ammainate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammainano; * areate = ammainare; * vite = ammainavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammainate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammaina+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ammainate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amante/mia, amate/mina, ama/minate, ami/manate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'opposto di ammainare, L'ammainano i marinai, Le perde lo studente che si ammala, Se dilaga molti si ammalano, Predispone ad... ammalarsi di fegato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammainasse, ammainassero, ammainassi, ammainassimo, ammainaste, ammainasti, ammainata « ammainate » ammainati, ammainato, ammainava, ammainavamo, ammainavano, ammainavate, ammainavi |
Parole di nove lettere: ammainano, ammainare, ammainata « ammainate » ammainati, ammainato, ammainava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mugugnate, ripugnate, impugnate, propugnate, oppugnate, espugnate, inespugnate « ammainate (etaniamma) » trainate, aerotrainate, autotrainate, guainate, inguainate, sguainate, cabinate |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |