Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracciamo, tracciano, tracciata, tracciate, tracciati, tracciavo, tranciato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bracciata, bracciate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tacciato. Altri scarti con resto non consecutivo: traccio, tracco, tracia, tracio, traci, tria, trito, trio, taccia, taccio, tacci, tacca, tacco, tacito, taci, taco, tait, raia, rito, acca, ciao, cito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stracciato, tracciatoi. |
Parole con "tracciato" |
Iniziano con "tracciato": tracciatoi, tracciatoio, tracciatore, tracciatori. |
Finiscono con "tracciato": rintracciato, stracciato. |
Parole contenute in "tracciato" |
tra, iato, trac, ciato, tracci, traccia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramassi/massicciato, trasla/slacciato, tracciare/areato, tracciai/ito, tracciamenti/mentito, tracciamo/moto, tracciano/noto, tracciavi/vito, tracciavo/voto. |
Usando "tracciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rintracci * = rinato; * atono = traccino; * tomo = tracciamo; * tono = tracciano; * tondo = tracciando; * tonte = tracciante; * tonti = traccianti; * tosse = tracciasse; * tossi = tracciassi; * toste = tracciaste; * tosti = tracciasti; * orice = tracciatrice; * orici = tracciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tracciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracciare/erto. |
Usando "tracciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = tracciare; * ottura = tracciatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tracciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: traccino/atono, tracciamo/tomo, tracciando/tondo, tracciano/tono, tracciante/tonte, traccianti/tonti, tracciasse/tosse, tracciassi/tossi, tracciaste/toste, tracciasti/tosti, straccia/sto. |
Usando "tracciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massicciato = tramassi; rinato * = rintracci; * moto = tracciamo; * noto = tracciano; * areato = tracciare; * vito = tracciavi; * voto = tracciavo; * ureo = tracciature; * mentito = tracciamenti. |
Sciarade e composizione |
"tracciato" è formata da: trac+ciato. |
Sciarade incatenate |
La parola "tracciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tracci+iato, tracci+ciato, traccia+iato, traccia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tracciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trito/acca, tacca/rito. |