Forma di un Aggettivo |
"traballanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo traballante. |
Informazioni di base |
La parola traballanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: tra-bal-làn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traballanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La scena era in pieno movimento. Le ultime squadre tedesche stavano guadagnando le ultime balze a Mombarcaro con un passo non particolarmente concentrato, energicamente turistico. Veniva da chiedersi chi e a quale scopo sparasse quei colpi che scoppiavano nel cielo neutro e amorfo, spari radi e sfocati, ma vivaci e vivacizzanti. Nessuna colonna di fumo sorgeva ancora dal paese. Il grosso dei tedeschi l'aveva già penetrato, ora certo chino a esaminare le reliquie e le deiezioni dei partigiani. Nel settore più prossimo, sulla grande strada perlacea, fra lunghissimi soffi di polvere perseguita dal vento, muovevano verso un punto di radunata tutti i camions tedeschi, torreggianti, traballanti e sinuosi, come pilotati da ragazzini. Fortuna d’esser cavallo di Luigi Pirandello (1935): Ecco, prima da uno là che fabbrica pasta al tornio e la tiene stesa ad asciugare all'aperto su certi telai di rete posati su cavalletti traballanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traballanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traballante, traballasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traballati. Altri scarti con resto non consecutivo: traballai, traballi, trani, tabi, talli, tali, tanti, ralla, ralli, rati, abati, alani, alati, alni, alti, ballati, ballai, balli, balani, balì, lati. |
Parole contenute in "traballanti" |
tra, alla, balla, ballanti, traballa. Contenute all'inverso: bar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traballanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: traballaste/stenti, traballasti/stinti, traballata/tanti, traballate/tenti, traballati/tinti, traballato/tonti, traballava/vanti, traballavi/vinti, traballando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traballanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/imballanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "traballanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = traballate; * tinti = traballati; * tonti = traballato; * vinti = traballavi; * doti = traballando; * stenti = traballaste; * stinti = traballasti. |
Sciarade e composizione |
"traballanti" è formata da: tra+ballanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "traballanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traballa+ballanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indica un traballante governo estivo, Fa traballare chi lo riceve, Un tozzo dinosauro, Tutt'altro che tozze, Per alcuni è il tovagliolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traballai, traballamenti, traballamento, traballammo, traballando, traballano, traballante « traballanti » traballare, traballarono, traballasse, traballassero, traballassi, traballassimo, traballaste |
Parole di undici lettere: traballammo, traballando, traballante « traballanti » traballasse, traballassi, traballaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carbossilanti, decarbossilanti, autoventilanti, ciclostilanti, mutilanti, rutilanti, ballanti « traballanti (itnallabart) » abballanti, riballanti, imballanti, sballanti, piallanti, rimpallanti, stallanti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |