Forma verbale |
Traballano è una forma del verbo traballare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di traballare. |
Informazioni di base |
La parola traballano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): E la fine di tutto ciò? Quei denti che abbiamo messi con tanto dolore si guastano, traballano, cadono; quei capelli dove una mano cara soleva sprofondarsi nelle ore della nostra giovinezza, incanutiscono e cadono anch'essi. Che avviene delle belle membra sviluppate secondo i precetti dell'igiene? Turpi ed avvilenti malattie ce le rattrappiscono. E il nostro ingegno, i nostri studi, il nostro orgoglio di conquistatori? E il frutto dell'educazione? Si muore! Si muore! Si muore! Ecco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traballano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traballato, traballavo, traballino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traballo, tallo, ralla, rallo, allo, alano, alno, ballo, balano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traballando. |
Parole contenute in "traballano" |
ano, tra, alla, balla, ballano, traballa. Contenute all'inverso: bar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traballano" si può ottenere dalle seguenti coppie: traballamento/mentono, traballati/tino, traballato/tono, traballava/vano, traballavi/vino. |
Usando "traballano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = traballata; * note = traballate; * noti = traballati; * noto = traballato; * nova = traballava; * odo = traballando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traballano" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/imballano. |
Usando "traballano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = traballata; * onte = traballate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traballano" si può ottenere dalle seguenti coppie: traballa/anoa, traballai/noi, traballata/nota, traballate/note, traballati/noti, traballato/noto, traballava/nova. |
Usando "traballano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = traballati; * tono = traballato; * vino = traballavi; * mentono = traballamento. |
Sciarade e composizione |
"traballano" è formata da: tra+ballano. |
Sciarade incatenate |
La parola "traballano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traballa+ano, traballa+ballano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indica un traballante governo estivo, Fa traballare chi lo riceve, Tozzo dinosauro dalla testa enorme, __ Tozzi, autore del romanzo Tre croci, Tutt'altro che tozze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trabaccolo, traballa, traballai, traballamenti, traballamento, traballammo, traballando « traballano » traballante, traballanti, traballare, traballarono, traballasse, traballassero, traballassi |
Parole di dieci lettere: toxoplasmi, trabaccoli, trabaccolo « traballano » traballare, traballata, traballate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stilano, ciclostilano, battilano, mutilano, aquilano, xilano, ballano « traballano (onallabart) » riballano, imballano, disimballano, sballano, piallano, rimpallano, installano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |