Forma verbale |
Tocchiamo è una forma del verbo toccare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di toccare. |
Informazioni di base |
La parola tocchiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: toc-chià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tocchiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — E anche se lo tocchiamo con le dita, il male, dobbiamo sempre crederlo minore di quello che è: ai ragazzi poi non bisogna parlarne. Ne avranno l'esperienza, sì, ma c'è tempo davanti a loro. Lasciamoli godere finché possono. Io al mio Bellia non ho mai detto: il tale fa questo male, il tale fa quest'altro. Per questo è cresciuto buono lui: a sedici anni è ancora come un bambino. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Vi pare che l'abbia presa troppo alta? E caliamo un poco. La palla è elastica; ma per rimbalzare bisogna che tocchi terra. Tocchiamo terra e facciamola rivenire alla mano. Di quali fatti volete parlare? Del fatto che io sono nato, anno tale, mese tale, giorno tale nella nobile città di Richieri, nella casa in via tale, numero tale, dal signor Tal dei Tali e dalla signora Tal dei Tali; battezzato nella chiesa madre di giorni sei; mandato a scuola a anni sei; ammogliato d'anni ventitré; alto di statura un metro e sessantotto; rosso di pelo, ecc. ecc.? Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Per me e per la patria lontana, ansiosa di consolazioni» accolse Arp: «Non scherzo. Che altro ci resta, uomo bianco? Però continuo a sentire il puzzo. Sai come è chiamato nei vocabolari? Cadaverina: odore tipico d'obitorio. Tocchiamo gli amuleti. Vecio. Vincerete dopodomani con Haiti, ci mancherebbe. Ma tra sette giorni, tra dieci, contro argentini e polacchi: si spengono le luci, tango. E non perché sono marziani loro, ma perché siamo conigli noi. Credimi, Giacintone. Finirà a brandelli. Smentitemi e diventeremo amici.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tocchiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: torchiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tocca, tocco, tomo, timo, occhio, chimo, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stocchiamo. |
Parole con "tocchiamo" |
Finiscono con "tocchiamo": ritocchiamo, rintocchiamo, stocchiamo. |
Parole contenute in "tocchiamo" |
amo, chi, toc, occhi, chiamo, tocchi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tocchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/ficchiamo, toma/macchiamo, toni/nicchiamo, topi/picchiamo, tosco/scocchiamo, tosta/stacchiamo, toste/stecchiamo, tosto/stocchiamo, tocchiate/temo. |
Usando "tocchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cito * = cicchiamo; lato * = lacchiamo; peto * = pecchiamo; fiato * = fiacchiamo; grato * = gracchiamo; spato * = spacchiamo; stato * = stacchiamo; arroto * = arrocchiamo; forato * = foracchiamo; ridato * = ridacchiamo; rimato * = rimacchiamo; rubato * = rubacchiamo; scroto * = scrocchiamo; sudato * = sudacchiamo; disseto * = dissecchiamo; dormito * = dormicchiamo; gridato * = gridacchiamo; sparato * = sparacchiamo; spelato * = spelacchiamo; sputato * = sputacchiamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tocchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritocchi/amori. |
Usando "tocchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ritocchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tocchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicchiamo * = cito; lacchiamo * = lato; pecchiamo * = peto; * ficchiamo = tofi; * macchiamo = toma; * nicchiamo = toni; * picchiamo = topi; fiacchiamo * = fiato; gracchiamo * = grato; spacchiamo * = spato; stacchiamo * = stato; * stacchiamo = tosta; * stecchiamo = toste; foracchiamo * = forato; ridacchiamo * = ridato; rimacchiamo * = rimato; rubacchiamo * = rubato; sudacchiamo * = sudato; dissecchiamo * = disseto; dormicchiamo * = dormito; ... |
Sciarade e composizione |
"tocchiamo" è formata da: toc+chiamo, tocchi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tocchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tocchi+chiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dare gli ultimi tocchi, Il tocco sull'iPhone, Toccò il Polo Sud un mese dopo Amundsen, Molli caramelle di toffee, Il fagiolo per il tofu. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tocchereste, toccheresti, toccherete, toccherò, tocchetti, tocchetto, tocchi « tocchiamo » tocchiate, tocchino, tocco, toccò, tocoferoli, tocoferolo, todina |
Parole di nove lettere: toccherei, tocchetti, tocchetto « tocchiamo » tocchiate, togliemmo, togliendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sblocchiamo, sgranocchiamo, tarocchiamo, imbrocchiamo, scrocchiamo, dirocchiamo, arrocchiamo « tocchiamo (omaihccot) » ritocchiamo, rintocchiamo, stocchiamo, imbacucchiamo, rimbacucchiamo, sbaciucchiamo, mangiucchiamo |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |