Forma di un Aggettivo |
"termali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo termale. |
Utili Link |
Articoli interessanti e pagine web |
Salute Italia: I benefici delle cure termali; Benefici delle Cure Termali |
Informazioni di base |
La parola termali è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ter-mà-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con termali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Naegleria fowleri: un'ameba, uno sputo pulsante, microscopico, sordo e cieco, che si acquatta nella melma sul fondo delle pozzanghere, persino delle piscine termali, e resta in sonno fino a quando l'acqua non si scalda sopra i venti gradi, allora si attiva e sale in superficie in cerca del primo organismo adatto all'infestazione. È così che finisce nelle mucose nasali, per esempio di chi nuota, e penetra nei bulbi olfattivi, diffondendosi poi nel cervello, dove ci mette qualche giorno per ucciderti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergali, termale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teri, tema, temi, teli, tali. |
Parole con "termali" |
Iniziano con "termali": termalismi, termalismo, termalista, termaliste, termalisti. |
Finiscono con "termali": geotermali, ipotermali, idrotermali, ipertermali, omeotermali. |
»» Vedi parole che contengono termali per la lista completa |
Parole contenute in "termali" |
ali, mal, ter, erma, mali. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da teri e mal (TERmalI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "termali" si può ottenere dalle seguenti coppie: termini/minimali, terso/somali. |
Usando "termali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isoterma * = isoli; note * = normali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "termali" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrona/anormali, termine/eniali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "termali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: normali * = note; * somali = terso; * minimali = termini; isoli * = isoterma; termini * = minimali. |
Sciarade e composizione |
"termali" è formata da: ter+mali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "termali" (*) con un'altra parola si può ottenere: po' * = pteromali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teriomorfismi, teriomorfismo, teriomorfo, terital, terlani, terlano, termale « termali » termalismi, termalismo, termalista, termaliste, termalisti, terme, termica |
Parole di sette lettere: terlani, terlano, termale « termali » termica, termici, termico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): battesimali, massimali, ottimali, ammali, anomali, pteromali, somali « termali (ilamret) » geotermali, omeotermali, ipotermali, idrotermali, ipertermali, formali, informali |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |