Forma verbale |
Telefonino è una forma del verbo telefonare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telefonare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate telefonino | ||
![]() Capigliatura della mia nipotina Ilaria | ![]() La vie en rose... | ![]() Santa Rita e San Telit |
Informazioni di base |
La parola telefonino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: te-le-fo-nì-no. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telefonino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Poi, tanto insolito da coprire le voci degli uomini e lo scalpiccio dei cavalli, sulla valletta si stese l'incongruo trillo di un cellulare. Mariani si girò a bocca aperta e vide Marina Savoldi, rossa in viso, aprirsi freneticamente il travestimento da donna araba e scoprire la sahariana che portava sotto. La ragazza iniziò a frugarsi le tasche alla ricerca del telefonino. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Attilio ha tentato di nascondersi dietro al bancone. Sapeva che non serviva a nulla, ma magari ha sperato segnalasse che era disarmato che non c'entrava nulla, che non aveva fatto niente. Aveva capito forse che quei due erano soldati della camorra, della guerra voluta dai Di Lauro. Gli hanno sparato, hanno scaricato i loro caricatori e dopo il "servizio" sono usciti, qualcuno dice con calma, come se avessero acquistato un telefonino, non massacrato un individuo. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Così mi ha detto anche della Fondazione, che raccoglie per l'appunto archivi fotografici privati, collezioni di affiche, cartoline, manifesti e simili, legati all'arte del ventesimo secolo. Allora gli ho parlato dell'archivio della mamma, così, tanto per provare. Lui mi ha detto che della Fondazione non si occupa personalmente ma ha preso il telefonino e mi ha fatto parlare col presidente, il quale mi ha zelantemente dato un appuntamento per il giorno dopo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telefonano, telefonico, telefonini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telefono, teloni, telo, telino, teli, tenno, tonino, toni, tonno, tono, tino, eleo, elei, elfo, elfi, elio, eoni, leonino, leoni, lenì, lino, fono, fino. |
Parole con "telefonino" |
Finiscono con "telefonino": videotelefonino. |
Parole contenute in "telefonino" |
fon, foni, tele, telefoni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: televideo/videofonino, telefoto/tonino, telefonia/ano, telefonico/cono, telefonista/stano. |
Usando "telefonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = telefonici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleforo/ornino, telefoniate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telefonino" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonici/noci, telefonie/noè. |
Usando "telefonino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * videofonino = televideo; * cono = telefonico; * stano = telefonista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telefonica, telefonicamente, telefoniche, telefonici, telefonico, telefonie, telefonini « telefonino » telefonista, telefoniste, telefonisti, telefono, telefonò, telefori, teleforo |
Parole di dieci lettere: telefonici, telefonico, telefonini « telefonino » telegenica, telegenici, telegenico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbandonino, riabbandonino, condonino, perdonino, riperdonino, leonino, splafonino « telefonino (oninofelet) » videotelefonino, videofonino, citofonino, paragonino, disarcionino, cagionino, scagionino |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |