Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarme |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carme, tarde, tarma, terme, torme. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carmi, darmi, farmi, karma, marmi, marmo, parma. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arme, tare. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tre. |
Parole con "tarme" |
Finiscono con "tarme": antitarme. |
Contengono "tarme": militarmente, salutarmente, presentarmela, presentarmele, presentarmeli, presentarmelo. |
Parole contenute in "tarme" |
tar, arme. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarme" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabe/berme, tao/orme, tate/terme, tarda/dame, tardetta/dettame, tardi/dime, targa/game, tarli/lime, tarso/some. |
Usando "tarme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beta * = berme; dota * = dorme; feta * = ferme; nota * = norme; * medi = tardi; * meli = tarli; * melo = tarlo; * mesi = tarsi; teta * = terme; * meati = tarati; * meato = tarato; ridota * = ridorme; * medino = tardino; * medita = tardità; * melata = tarlata; * melate = tarlate; * melati = tarlati; * melato = tarlato; * meatore = taratore; * meatori = taratori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tarme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beat * = berme; fiat * = firme; * empi = tarpi; * emano = tarano; * emero = tarerò; * emide = taride. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tarme" si può ottenere dalle seguenti coppie: sitar/mesi. |
Usando "tarme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sitar = mesi; mesi * = sitar. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarme" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarati/meati, tarato/meato, taratore/meatore, taratori/meatori, taratrice/meatrice, taratrici/meatrici, tardi/medi, tardiamo/mediamo, tardiate/mediate, tardino/medino, tardità/medita, tarlanti/melanti, tarlata/melata, tarlate/melate, tarlati/melati, tarlato/melato, tarli/meli, tarlo/melo, tarsi/mesi. |
Usando "tarme" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berme * = beta; dorme * = dota; ferme * = feta; norme * = nota; * berme = tabe; * terme = tate; terme * = teta; * dame = tarda; * dime = tardi; * game = targa; * lime = tarli; * some = tarso; ridorme * = ridota; * aree = tarmare; * atee = tarmate; * dettame = tardetta. |
Sciarade incatenate |
La parola "tarme" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+arme. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tarme" (*) con un'altra parola si può ottenere: cado * = catadrome; * dante = tardamente; * tassanti = tartassamenti; * taglianti = tartagliamenti. |