Verbo | |
Taglieggiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è taglieggiato. Il gerundio è taglieggiando. Il participio presente è taglieggiante. Vedi: coniugazione del verbo taglieggiare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di taglieggiare (predare, derubare, tassare, tartassare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola taglieggiare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: ta-glieg-già-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con taglieggiare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taglieggiare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: taglieggiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tagliere, tagliare, taglia, taggare, tagga, tali, taleggi, talea, talee, tale, talare, taiga, tare, tigre, tiare, agii, agire, aggi, agre, aleggiare, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alare, glia, giga, gare, ligia, ligie, ligi, lige, lire, leggi, legga, legge, legare, lega, lare. |
Parole contenute in "taglieggiare" |
are, già, gli, tag, agli, glie, giare, tagli, taglie, taglieggi, taglieggia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taglieggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiai/ire, taglieggiamo/more, taglieggiata/tare, taglieggiatore/torere. |
Usando "taglieggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = taglieggino; * remo = taglieggiamo; * areata = taglieggiata; * areate = taglieggiate; * areati = taglieggiati; * areato = taglieggiato; * rendo = taglieggiando; * resse = taglieggiasse; * ressi = taglieggiassi; * reste = taglieggiaste; * resti = taglieggiasti; * retore = taglieggiatore; * retori = taglieggiatori; * ressero = taglieggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taglieggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiata/atre, taglieggiato/otre. |
Usando "taglieggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = taglieggino; * ermo = taglieggiamo; * erta = taglieggiata; * erte = taglieggiate; * erti = taglieggiati; * erto = taglieggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taglieggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggia/area, taglieggiata/areata, taglieggiate/areate, taglieggiati/areati, taglieggiato/areato, taglieggino/areno, taglieggiai/rei, taglieggiamo/remo, taglieggiando/rendo, taglieggiasse/resse, taglieggiassero/ressero, taglieggiassi/ressi, taglieggiaste/reste, taglieggiasti/resti, taglieggiate/rete, taglieggiati/reti, taglieggiatore/retore, taglieggiatori/retori. |
Usando "taglieggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = taglieggiamo; * torere = taglieggiatore. |
Sciarade e composizione |
"taglieggiare" è formata da: taglieggi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "taglieggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taglieggi+giare, taglieggia+are, taglieggia+giare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "taglieggiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = taglieggiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le taglie per chi è robusto, Ha una catena tagliente, Tagliava i film ritenuti immorali, Hanno spesso i bordi taglienti, Lo è il libro non tagliato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Taglieggiare - V. a. e N. ass. Metter taglie al paese conquistato, Imporgli gravezze d'ogni maniera. Per la orig. V. TAGLIA. Segr. Fior. Art. guerr. 1. 13. (C) Si ragunarono insieme più brigate, le quali si chiamarono compagnie, e andavano taglieggiando le terre. [G.M.] E l. 6. Noi abbiamo vinto il nemico alla campagna; camminato dipoi sopra il paese suo: ragion vuole che si sia fatto prede, taglieggiato terre, presi prigioni. = Varch. Stor. 10. 270. (C) Rubando sempre e taglieggiando, per dovunque passava, quanto poteva. Tac Dav. Stor. 2. 285. I Vitelliani alloggiati a discrezione per le terre, spogliavano, rapivano, svergognavano, taglieggiavano, vendevano con ogni avidezza il sagro e 'l profano. [Cont.] Garimb. Cap. gen. 247. Esercito di Carlo V Imperadore il quale, per la vittoria avuta contra del Re Francesco sotto Pavia, venne in tanta stima e in tanto terrore appresso de i Potentati d'Italia, che potè taglieggiar la maggior parte di loro.
2. Per Metter taglie, Imporre il prezzo a prigionieri, banditi, o sim. [Pol.] Machiav. Istor. fior. 5. 33. Furono presi e taglieggiati. = Varch. Stor. 10. 306. (C) Non vollero acconsentire mai di voler fare a buona guerra coi giovani Fiorentini, in nome perchè dicevano loro esser gentiluomini e non soldati; ma in fatti, per potergli, come danarosi, taglieggiare. 3. E fig. Magal. Lett. At. 70. (Man.) Questo vostro istinto medesimo di negar così francamente Dio solo, di bandir lui solo, di taglieggiar lui solo, non vi è egli indizio manifesto di una grande animosità, che avete contro di lui? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: taglieggiai, taglieggiammo, taglieggiamo, taglieggiando, taglieggiano, taglieggiante, taglieggianti « taglieggiare » taglieggiarono, taglieggiasse, taglieggiassero, taglieggiassi, taglieggiassimo, taglieggiaste, taglieggiasti |
Parole di dodici lettere: taglieggerei, taglieggiamo, taglieggiano « taglieggiare » taglieggiata, taglieggiate, taglieggiati |
Lista Verbi: tacitare, tagliare « taglieggiare » tagliuzzare, tallonare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): petrarcheggiare, scheggiare, vagheggiare, vangheggiare, largheggiare, gorgheggiare, occhieggiare « taglieggiare (eraiggeilgat) » arieggiare, dannunzieggiare, ozieggiare, aleggiare, clericaleggiare, moraleggiare, rivaleggiare |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |