Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «taglieggiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «taglieggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Taglieggiamo

Forma verbale

Taglieggiamo è una forma del verbo taglieggiare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di taglieggiare.

Informazioni di base

La parola taglieggiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con taglieggiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con un mio compagno taglieggiamo un vicino di banco per farci dare la colazione.
  • Non taglieggiamo alcuno e pretendiamo solo quanto è dovuto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taglieggiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: taglieggiano, taglieggiato, taglieggiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: taglieggio, tagliamo, taglia, taglio, tagga, taggo, tali, taleggio, taleggi, talea, tale, talamo, taiga, timo, team, temo, aglio, agii, agiamo, agio, aggio, aggi, agamo, alimo, aleggiamo, aleggia, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, glia, glam, giga, gemo, ligia, ligio, ligi, limo, leggiamo, leggio, leggi, legga, leggo, lega, lego.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: taglieggiammo.
Parole contenute in "taglieggiamo"
amo, già, gli, tag, agli, glie, tagli, taglie, taglieggi, taglieggia. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taglieggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tagliere/reggiamo, taglieggiare/remo, taglieggiasti/stimo, taglieggiate/temo, taglieggiati/timo, taglieggiato/tomo.
Usando "taglieggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = taglieggiano; * more = taglieggiare; * mota = taglieggiata; * moti = taglieggiati; * moto = taglieggiato; * mondo = taglieggiando; * monte = taglieggiante; * monti = taglieggianti; * mosse = taglieggiasse; * mossi = taglieggiassi; * mosti = taglieggiasti; * motore = taglieggiatore; * motori = taglieggiatori; * mossero = taglieggiassero; * motrice = taglieggiatrice; * motrici = taglieggiatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taglieggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taglieggiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiando/mondo, taglieggiano/mono, taglieggiante/monte, taglieggianti/monti, taglieggiare/more, taglieggiasse/mosse, taglieggiassero/mossero, taglieggiassi/mossi, taglieggiasti/mosti, taglieggiata/mota, taglieggiati/moti, taglieggiato/moto, taglieggiatore/motore, taglieggiatori/motori, taglieggiatrice/motrice, taglieggiatrici/motrici.
Usando "taglieggiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = taglieggiare; * temo = taglieggiate; * timo = taglieggiati; * tomo = taglieggiato; * stimo = taglieggiasti.
Sciarade e composizione
"taglieggiamo" è formata da: taglieggi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "taglieggiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taglieggia+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le taglie... in cui si naviga, La Parca che tagliava il filo della vita, Ha il filo tagliente, Tagliato con le cesoie, Tagliati di netto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: taglieggeresti, taglieggerete, taglieggerò, taglieggi, taglieggia, taglieggiai, taglieggiammo « taglieggiamo » taglieggiando, taglieggiano, taglieggiante, taglieggianti, taglieggiare, taglieggiarono, taglieggiasse
Parole di dodici lettere: tagliaunghie, taglieggerai, taglieggerei « taglieggiamo » taglieggiano, taglieggiare, taglieggiata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiancheggiamo, parcheggiamo, scheggiamo, vagheggiamo, largheggiamo, gorgheggiamo, occhieggiamo « taglieggiamo (omaiggeilgat) » arieggiamo, leggiamo, aleggiamo, moraleggiamo, rivaleggiamo, eleggiamo, rieleggiamo
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAG, finiscono con O

Commenti sulla voce «taglieggiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze