Forma verbale |
Svincoli è una forma del verbo svincolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di svincolare. |
Informazioni di base |
La parola svincoli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svincoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Che io parli con Salut'a noi?... — diceva allo zio, quella sera degli sponsali. — Fossi pazzo!... Fatelo andar via! Fatelo traslocare, cotesto ladro imboscato per spogliar la gente!... Non gli basta farmi pagare il 20 per cento sugli svincoli, la doppia tassa di successione fra estranei! Ma se fossimo estranei non erediteremmo! I beni vengono a noi appunto perché i fondatori furono nostri antenati! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): L'autostrada andava ingarbugliandosi con volute, svincoli, viadotti. Muri di fabbriche avevano ormai corroso l'immagine della campagna, voragini di terra svuotata lasciavano aperte sotto il cielo profonde cicatrici sabbiose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svincoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svincola, svincolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vincoli, svicoli. Altri scarti con resto non consecutivo: svio, svilì, svii, sinoli, sino, sicli, sili, scoli, soli, vinci, vino, vini, vicoli, vico, violi, vili, voli, ioli, noli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svincolai. |
Parole con "svincoli" |
Iniziano con "svincoli": svincolino, svincoliamo, svincoliate. |
Parole contenute in "svincoli" |
col, oli, coli, vinco, vincoli. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SVINCOLeraI; con ere si ha SVINCOLereI. |
Lucchetti |
Usando "svincoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = svincolati; * iato = svincolato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svincoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = svincolate; * eroi = svincolerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svincoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/vinci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pianticella da svincolo autostradale, Svincolato, non più bloccato alla frontiera, Uno che fa sviolinate, Si svita con una chiave, Graduale arresto dello sviluppo economico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svincolerei, svincoleremmo, svincoleremo, svincolereste, svincoleresti, svincolerete, svincolerò « svincoli » svincoliamo, svincoliate, svincolino, svincolo, svincolò, svio, sviò |
Parole di otto lettere: sviluppò, sviluppo, svincola « svincoli » svincolo, svincolò, sviolina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silvicoli, larvicoli, svicoli, calcoli, ricalcoli, brancoli, vincoli « svincoli (ilocnivs) » peduncoli, omuncoli, ranuncoli, ladruncoli, foruncoli, rinfocoli, binocoli |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |