Verbo | |
Svincolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è svincolato. Il gerundio è svincolando. Il participio presente è svincolante. Vedi: coniugazione del verbo svincolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di svincolare (liberare, disimpegnare, sbloccare, riscattare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola svincolare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: svin-co-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svincolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Ma il capitano Alvaez aveva veduto il pericolo. Mentre gli uomini della manovra contrabbracciavano rapidamente le vele per svincolare la Guadiana ed allontanarla, si slancia verso la prua alla testa dei suoi tiragliatori e dei suoi cannonieri, per contrastare il passo al nemico e ributtarlo sulla nave affondante. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): – Vengo con te, Gesa! – gridò Eleonora cercando di svincolare il braccio che egli le teneva ancora afferrato. Addio! di Neera (1897): Sorrisi al suo scherzo, e, per quanto mi dolesse, non potei impedire al marchese di continuare con me la passeggiata sotto i platani. Ma giunti appena alla svolta del viale tentai svincolare il mio braccio mormorando: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svincolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: svincolate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vincolare, svicolare. Altri scarti con resto non consecutivo: svicola, svio, sviare, svia, sino, sire, scolare, scola, solare, sola, sole, vinca, vince, vino, vico, vice, violare, viola, viole, vile, volare, vola, inca, icore, iole, ilare, nola, core, care. |
Parole contenute in "svincolare" |
are, col, ola, cola, lare, vinco, colare, vincola, svincola, vincolare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svincolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svincolai/ire, svincolamenti/mentire, svincolamento/mentore, svincolata/tare. |
Usando "svincolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = svincolata; * areate = svincolate; * areati = svincolati; * areato = svincolato; * rendo = svincolando; * evi = svincolarvi; * resse = svincolasse; * ressi = svincolassi; * reste = svincolaste; * resti = svincolasti; * ressero = svincolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svincolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svincolava/avallare, svincolerà/areare, svincolata/atre, svincolato/otre. |
Usando "svincolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = svincolata; * erte = svincolate; * erti = svincolati; * erto = svincolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svincolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: svincola/area, svincolata/areata, svincolate/areate, svincolati/areati, svincolato/areato, svincolai/rei, svincolando/rendo, svincolasse/resse, svincolassero/ressero, svincolassi/ressi, svincolaste/reste, svincolasti/resti, svincolate/rete, svincolati/reti. |
Usando "svincolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = svincolarmi; * tiè = svincolarti; * vie = svincolarvi; * mentire = svincolamenti; * mentore = svincolamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "svincolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svincola+are, svincola+lare, svincola+colare, svincola+vincolare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Svincolarsi da un impegno, Ormoni per lo sviluppo dei caratteri femminili, Svincolato, non più bloccato alla frontiera, In quelle oscure si avevano... sviluppi, La Svitolina tennista ucraina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sciogliere, Slegare, Snodare, Svincolare, Slacciare - Sciogliere è generico, ed ha molti sensi, tanto al traslato che al proprio: sciogliere da legame o impegno qualunque; sciogliere un contratto; sciogliere la voce al canto; Gesù scioglieva la lingua ai muti; il caldo scioglie le nevi, sono tutti significati diversi. Slegare, proprio chi è legato con funi o altri legami; al traslato dicesi che come le funi legano per le corna i buoi, così le parole legano l'uomo: avere legate mani e piedi e collo e vita con funi o catene, è essere ne' lacci: i lacci delle passioni sono però più forti di questi; i lacci più dolci non sono i meno forti a rompersi, slacciare è liberare da' lacci: ne' lacci si pigliano lupi e volpi; ne' lacciuoli, gli uccelli; lacci all'innocenza tende il malvagio, ma talvolta vi resta preso egli stesso. Slacciare le vesti è scingerle perchè non siano troppo strette alla vita, o per torsele di dosso dovendosi spogliare; dislacciare, meno usato, è come a dire berarsene. Snodare è sciorre nodi per cui una corda resta avviluppata e stretta in se stessa. Svincolare, ha più sovente senso traslato che proprio; è liberare da particolare vincolo o nodo che impediva l'uomo in qualche azione; svincolarsi è torsi dagl'impicci che da vincoli provengono. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Svincolare - V. n. pass. Staccarsi, Sciogliersi. Corsin. Torracch. 8. 51. (M.) Non così ben si svincola la pasta, Se donzella gentil su pulit'asse, Per farne bastoncei, la pigia e mena, Come di lui si svincolò la schiena.
2. T. Meno inusit. nel fig. V. SVINCOLAMENTO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svincolamento, svincolammo, svincolando, svincolano, svincolante, svincolanti, svincolarci « svincolare » svincolarmi, svincolarono, svincolarsi, svincolarti, svincolarvi, svincolasse, svincolassero |
Parole di dieci lettere: svilupperò, sviluppino, svincolano « svincolare » svincolata, svincolate, svincolati |
Lista Verbi: svillaneggiare, sviluppare « svincolare » sviolinare, sviscerare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoclavicolare, svicolare, calcolare, ricalcolare, brancolare, pencolare, vincolare « svincolare (eralocnivs) » peduncolare, focolare, rinfocolare, tubercolare, antitubercolare, percolare, circolare |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |