Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Se non che, giunto a Nizza, m'ero sentito cader l'animo. Gl'impeti miei giovanili erano abbattuti da un pezzo: troppo ormai la noja mi aveva tarlato dentro, e svigorito il cordoglio. L'avvilimento maggiore m'era venuto dalla scarsezza del denaro con cui avrei dovuto avventurarmi nel bujo della sorte, così lontano, incontro a una vita affatto ignota, e senz'alcuna preparazione.
La Storia di Elsa Morante (1974): Della sua febbre di ieri non gli rimaneva nessun segno apparente, se non l'aspetto ancora palliduccio e svigorito: con un residuo di svogliatezza e di riposo, che bastava a distrarlo, per fortuna, anche dal tradimento di Ida, di avergli chiuso la porta. Nel corso della mattinata, evidentemente s'era svagato disegnando: sul tavolo di cucina c'erano sparse tutte le sue matite colorate, e un foglio interamente coperto di disegni fino ai margini… Però un guaio era capitato in assenza di Ida, e lui glielo annunciò coraggiosamente, con un buffo sorrisetto peritoso: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svigorito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svigorita, svigorite, svigoriti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svio, svii, svito, sito, sorto, viri, viro, vito, voto, irto, orto. |
Parole contenute in "svigorito" |
ito, ori, rito, vigori. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e vigori (SvigoriTO). |
Lucchetti |
Usando "svigorito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = svigorirci; * torsi = svigorirsi; * torti = svigorirti; * torvi = svigorirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svigorito" si può ottenere dalle seguenti coppie: svigorire/erto. |
Usando "svigorito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = svigorire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svigorito" si può ottenere dalle seguenti coppie: svigorirci/torci, svigorirsi/torsi, svigorirti/torti, svigorirvi/torvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.